Economia

Grom si sposta a Lingotto e chiude il negozio di Le Gru

1914
Tempo di lettura: < 1 minuto

Grom sbarca al Lingotto.

Lo storico centro commerciale di via Nizza ha da poco accolto il nuovo punto vendita della catena torinese di gelaterie. Il brand ha deciso di puntare sugli spazi di NizzaMillefonti, che sono da tempo in forte e rapida evoluzione.

Il centro commerciale, infatti, sta vivendo una fase di grande trasformazione da diversi anni e si appresta a presentarsi al pubblico con un nuovo stile. Numerose aree che ospitano i negozi e gli spazi dedicati all’intrattenimento stanno cambiando. Gradualmente ci saranno grandi novità per coloro che giungono in visita.

Ci sarà anche il nuovo negozio di Grom, che trova posto, a partire dal 3 giugno, nel corridoio dedicato alle attività ristorative.

La decisione di Grom di spostarsi a Lingotto dopo Le Gru

Con la nuova apertura del LingottoGrom chiude il negozio di Le Gru.

L’arrivo in via Nizza chiude di fatto l’esperienza nel centro commerciale di Grugliasco, che da anni vanta la presenza di una delle gelaterie torinesi più prestigiose. Nonostante la chiusura, i dipendenti non perderanno il lavoro. I lavoratori finora occupati nello store di Grugliasco saranno ricollocati presso quello del Lingotto.

Un altro cambiamento, dunque, per la catena torinese, che sta portando avanti diverse novità in questo periodo. L’auspicio è che funzionino anche le innovazioni in ambito commerciale, come i gelati destinati alla vendita nei supermercati e nei bar. Una nuova sfida per Grom, che punta ad ottenere grande successo anche in altri settori.

(Foto tratta da Scatti di gusto)

1914

Related Articles

1914
Back to top button
Close
Close