Economia

In vendita il Castello di Montestrutto, una splendida residenza neogotica

3741
Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Castello di Montestrutto è stato messo in vendita.

La meravigliosa dimora di Settimo Vittone, nei pressi di Ivrea, può vantare una storia quasi millenaria, che ha avuto una svolta nel XIV secolo con il passaggio alla dinastia dei Savoia. Nel XX secolo è stato poi restaurato e ricostruito in stile neogotico.

Al suo interno è stata ricavata un’ampia area ricettiva, con una superficie interna che misura 760 metri quadri. Si contano otto camere, tre bagni e uno splendido ingresso affrescato. C’è anche un’area esterna di mille metri quadri, che circonda tutto il castello. A essa si può accedere mediante una scalinata panoramica

Questo gioiello è stato messo sul mercato per ragioni esclusivamente economiche. In questo complicato periodo, la proprietà ha scelto di privarsi di una bellezza dalla tradizione e dal valore storico non quantificabile. Il prezzo per l’acquisto è stato fissato a un milione e 190mila euro.

Le motivazioni alla base della vendita del Castello di Montestrutto

Le ragioni che hanno indotto la proprietà a mettere in vendita il Castello di Montestrutto sono di natura economica.

A gravare in maniera evidente sulle difficoltà economiche è stata, senza ombra di dubbio, la diffusione della pandemia. L’emergenza sanitaria ha notevolmente limitato, se non cancellato, tantissime attività ed eventi che si svolgevano in simili strutture. Senza i matrimoni, i ricevimenti, le feste private, le cerimonie, e tutti gli altri appuntamenti che vengono proposti, è stato molto più difficile ricavare le risorse per far fronte alle spese.

Il Castello di Montestrutto è solo l’ultimo esempio di una lunga lista di castelli e di residenze prestigiose attualmente. Sul mercato è possibile acquistare anche i castelli di Pavone, Ozegna, Forno Canavese, San Giorgio e di Parella. Tante meraviglie in cerca di nuovi proprietari, per rilanciarsi e tornare ai vecchi splendori.

(Foto tratta da In Italia)

Tag
3741

Related Articles

3741
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker