Animali

I lupi: 400 gli esemplari avvistati in Piemonte

6541
Tempo di lettura: < 1 minuto

I lupi in Piemonte sono tornati e hanno trovato una dimora fissa in cui vivere.

Per sei mesi circa, una squadra di 170 persone ha controllato minuziosamente migliaia di sentieri alla ricerca di qualche traccia.

Di queste 170 persone hanno fatto parte carabinieri forestali, guardaparco, agenti faunistico-ambientali, Gev, volontari appartenenti ad associazioni come la Commissione internazionale per la protezione Alpi.

Poi ancora il Wwf, il Cai, il personale dei Comprensori Alpini CA TO 1, 2, 3 e dell’azienda faunistico venatoria dell’Albergian.

Alla ricerca delle tracce del lupo si è mobilitata una squadra quasi 200 persone con l’obiettivo di capire la grandezza del branco e dove sono stanziati

Essi hanno solcato le aree della Val Pellice, passando per il cuneese e arrivando all’estremo canavese.

Poi oltre al solito controllo di Alpi Cozie e Graie, anche i territori collinari tra il Chivassese e il Chierese e il parco della Mandria.

Infine la zona più alta della Serra morenica di Ivrea ha avuto un occhio di riguardo poiché qui, i lupi, hanno attaccato altri animali.

Gli esperti quindi hanno raccolto qualsiasi tipo di traccia, arrivando ad avere una mole di dati impressionante.

Questi serviranno al ministero dell’Ambiente e all’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, per avere un completo monitoraggio del lupo in Italia.

Solo in Piemonte, i lupi sono circa 400 e l’assessore regionale Fabio Carosso afferma che è necessario trovare una soluzione per gestirli.

Proprio per questo esiste il progetto LIFE WolfAlps, cioè una rete di enti e volontari che raccolgono segni indiretti della presenza del lupo.

Quest’ultimo è molto difficile da individuare ma lascia diverse tracce, infatti da inizio anno le carcasse di lupi trovate sono circa 20.

L’obiettivo del monitoraggio è quello di capire quanto sono grandi i branchi di lupi e le zone in cui si distribuiscono (circa 100-200 chilometri quadrati).

Tag
6541

Related Articles

6541
Back to top button
Close
Close