In Provincia di Torino un circuito di Pump Track: spazio a bici, monopattini e molto altro

Apre in provincia di Torino un nuovissimo circuito di Pump Track.
Si tratta di un apposito spazio dedicato al ciclismo e ad attività simili, che sorge nell’area metropolitana del capoluogo piemontese.
Un complesso rivoluzionario e all’avanguardia, che ospiterà gli appassionati di mountain bike, di bici Nmx, ma anche coloro che si cimentano con monopattini e skateboard.
Il progetto della circuito di Pump Track a Torino
Questo impianto è stato fortemente voluto dal Comune di Pianezza, che è riuscito a realizzare l’opera grazie al grande sostegno economico dell’imprenditore Cristiano Bilucaglia.
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di proporre in Piemonte un maggior numero di spazi destinati a queste discipline. Il tracciato è caratterizzato da curve, spazi per saltare e altri particolari che rendono l’esperienza di marcia davvero suggestiva e piacevole. Qui si possono esprimere liberamente skateborder, amanti dei roller e dei monopattini, oltre appunto ai ciclisti con mezzi idonei.
Una delle finalità più nobili è quella di voler dare l’opportunità di svagarsi a tutti coloro che, in questo periodo difficile, hanno saputo affrontare tutte le limitazioni necessarie per questioni di sicurezza. Adesso, questo spazio all’aperto è pronto ad accogliere chi non vede l’ora di tornare a fare attività di questo genere, per riassaporare la normalità anche nel divertimento. Un discorso che vale principalmente per i ragazzi, ma che viene esteso naturalmente a tutti gli appassionati e a chi pratica a livello agonistico.
(Foto tratta da La Provincia di Sondrio)