Torino, apre la linea Lingotto-Bengasi: operativa dal 23 aprile

Dopo quattro anni di attesa, la linea Lingotto-Bengasi sarà operativa a Torino dal 23 aprile, con due nuove fermate al seguito.
Dopo i continui ritardi nell’apertura, originariamente prevista per il 2017, poi slittata nel 2019 e infine ultimata soltanto in questi giorni, la linea 1 della metro è realtà.
L’annuncio è stato dato via social dalla sindaca Chiara Appendino, che come spesso accade, ha affidato al suo profilo Facebook le comunicazioni ufficiali.
Il progetto era stato presentato lo scorso febbraio, e in questi giorni verranno effettuati gli ultimi test prima di far partire i convogli della nuova tratta.
La nuova linea 1 della metro di Torino, Lingotto-Bengasi partirà il 23 aprile
Una tratta largamente attesa, quasi per un lustro, che adesso vedrà finalmente la luce.
Malgrado la pandemia, Torino riesce a dar slancio a un progetto logistico fondamentale in vista dei numerosi eventi che coinvolgeranno la città della Mole.
La nuova linea 1 comincerà a trasportare i torinesi nel tratto Lingotto-Bengasi a partire da venerdì 23 aprile 2021. Fino ad allora il convoglio effettuerà gli ultimi test di rito.
In questa settimana, il treno della metro, una volta arrivato a Lingotto procederà verso piazza Bengasi senza passeggeri, per gli ultimi test prima dell’apertura al pubblico.
La tratta avrà due ulteriori fermate: Stazione Italia 61-Regione Piemonte e Bengasi.
Infra.To, società che gestisce le infrastrutture, rilascerà le autorizzazioni necessari giovedì, salvo il superamento del test da parte dei mezzi.
La sindaca Appendino ricorda che Infra.To ha messo a disposizione un virtual tour della metro al seguente link: https://www.infrato.it/virtual-tour/
Il sito web offre la possibilità di visionare la tratta a 360 gradi e ascoltare le voci dei tecnici impegnati nel progetto.
Qui di seguito il comunicato della sindaca Chiara Appendino:
“Venerdì 23 aprile finalmente inauguriamo e apriamo il prolungamento della linea 1 della Metropolitana, un’opera strategica per la nostra mobilità attesa troppo a lungo.Nel frattempo, il virtual tour di Infra.To ci porta nel cuore delle due nuove stazioni con una visuale a 360° in cui i tecnici ci raccontano le principali caratteristiche di questa tratta e come si realizza una metropolitana: https://www.infrato.it/virtual-tour/A venerdì!