Trasporti

A Torino corse in monopattino gratis per chi si fa il vaccino grazie a Helbiz

594
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino saranno gratis le corse in monopattino per tutti coloro che si recheranno a fare il vaccino.

È questa la proposta di Helbiz, compagnia di condivisione dei popolari mezzi a due ruote. L’azienda, che opera in diverse città italiane, ha deciso di estendere questo progetto a tutte le realtà in cui opera. Oltre al capoluogo piemontese, sarà possibile usufruire di questa speciale offerta anche a Roma, Milano, Napoli, Palermo, Verona, Bari, Modena, Cesena, Ferrara, Parma, Ravenna, Pescara, Pisa e Latina.

Nello specifico, Helbiz propone, in via del tutto gratuita, due corse della durata di 20 minuti ciascuna. Nei due tragitti ci si dovrà recare dalla propria abitazione al centro per le vaccinazioni e viceversa. Insomma, un pregevole aiuto fornito dalla società, che intende dare il proprio contributo nello spostamento dei cittadini che si devono sottoporre all’inoculazione della dose.

La compagnia propone un numero massimo di 100mila corse gratuite. Di queste sarà possibile beneficiare fino al 30 settembre 2021. Per poter usufruire di questo servizio occorre scaricare l’app di Helbiz. Dopodiché è necessario compilare il form online al link www.helbiz.com/campagnavaccinale. Qui bisogna allegare la conferma della convocazione per effettuare il vaccino. A tutti gli utenti verrà fornita la conferma di adesione con una e-mail entro 72 ore dalla registrazione.

La situazione vaccini in Piemonte

Intanto in Piemonte prosegue con buoni ritmi la campagna vaccinale.

Stando ai dati forniti dalla RegionePiemonte, ieri sono state somministrate 28mila e 400 dosi. Di queste, 4mila e 100 hanno ricevuto la seconda dose. Con le ultime inoculazioni è stata superata la soglia del milione di vaccinazioni. In questo modo, il Piemonte è diventata la prima regione per completamento del ciclo. La nostra è la prima regione italiana per numero di cittadini che hanno già effettuato il ciclo vaccinale, ricevendo anche la seconda dose. Si parla di circa 350mila residenti, corrispondenti a quasi l’8% della popolazione.

L’obiettivo resta quello di vaccinare tutti i cittadini piemontesi entro la fine dell’anno. Il termine, al massimo, può essere rinviato alle prime settimane del 2022. Se si procederà così, però, le scadenze dovrebbero essere rispettate con successo. Adesso il Piemonte si appresta a tornare in zona arancione, con la speranza che la situazione migliori sempre di più per riprendere gradualmente un normale ritorno alla vita quotidiana.

Tag
594

Related Articles

594
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker