Le temperature in calo investono l’Italia con un clima invernale

Le temperature in calo investono l’Italia: aprile è iniziato con raffiche di vento e clima invernale
Questi giorni di aprile saranno segnati dalle temperature in calo, con un clima decisamente freddo e di stampo invernale.
Il clima sta impazzendo? No, nulla di tutto questo. Configurazioni di questo genere ad aprile non sono certamente una novità.
Continua l’afflusso artico sull’Italia, pilotato da un profondo vortice scandinavo che pompa le correnti da nord fin sul Mediterraneo centrale.
Le temperature minime subiranno un calo al Centro-Nord con rischio di deboli gelate in zone circoscritte.
Per quanto riguarda le temperature pomeridiane non ci saranno grandi variazioni nelle regioni del Nord-Ovest e nelle regioni del Nord-Est le massime saranno in rialzo.
La situazione a Sud
Mentre in quelle del Centro-Sud saranno in calo, infatti il freddo si porta ora verso il Sud, con rovesci che interessano Molise, Campania e Puglia.
Proprio in quest’ultima le temperature toccheranno i 10 gradi, o poco di più, così come nelle regioni del Centro-Nord.
Le regioni del Nord-Ovest saranno investite da venti di Foehn a tratti molto intensi, mentre il Centro-Sud accoglierà venti forti di maestrale.
L’aria fredda che ha fatto irruzione dall’Artico ha abbassato notevolmente la quota neve sulla dorsale appenninica meridionale.
Tanto che i fiocchi cadono già a partire dai 600 metri tra la Campania e l’alta Puglia.
Tutto questo è accompagnato anche da rinforzi del vento che rendono la precipitazione a carattere di bufera.
Differente è la questione che riguarda il mare: l’Adriatico sarà poco mosso, invece gli altri mari saranno mossi o molto mossi.
C’è anche da dire che, esauritasi l’ultima nota d’instabilità, la pressione tornerà ad aumentare sul nostro paese e il quadro generale sarà decisamente più stabile.
I cieli torneranno ad essere in prevalenza sgombri da nubi ovunque, ad eccezione solamente di alcuni angoli del Nord.
(Previsioni da www.3bmeteo.com)