Trasporti

Torino accoglie Link, i monopattini elettrici a chilometro zero

1961
Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo un periodo di scetticismo nei confronti dei monopattini di sharing, ora tornano a gran voce a percorrere le strade della città. Più sicuri e tecnologici.

A Torino arriva Link, monopattini elettrici di ultima generazione che si vanno ad aggiungere a quelli delle compagnie di sharing già presenti in città.

Dietro il nuovo investimento c’è l’archistar torinese Carlo Ratti, che ha portato le due ruote direttamente dal MIT di Boston.

La start-up prende il nome di Superpedestrian e ha come obiettivo quello di creare il monopattino più sicuro e tecnologico al mondo. 

Infatti esso è formato da due ruote, tre freni ed un manubrio più alto e largo rispetto a quelli della concorrenza.

Inoltre, il monopattino elettrico, è dotato del software Briggs che aumenta la precisione di frenata e del GPS, e del sistema VIS.

Quest’ultimo è in grado di controllare, in tempo reale, lo stato del veicolo attraverso 73 sensori e 5 microprocessori.

Fila monopattini Link Torino
Torino accoglie Link, i monopattini elettrici a chilometro zero

Normative per un monopattino in regola

La start-up partirà, come richiesto, con 500 monopattini elettrici che copriranno circa 40 chilometri.

Saranno maggiormente concentrati nel centro città, ma arriveranno anche in quartieri periferici come Mirafiori Sud, Lucento e Aurora.

L’espansione non si limiterà solo alla città di Torino ma si guarda anche a comuni limitrofi per garantire l’itermodalità dei trasporti.

L’azienda, dopo la decisione di Palazzo Civico contro i monopattini in sharing, è la prima ad entrare in città.

Questo è stato possibile poiché ogni mezzo sarà dotato di targa identificativa e dovrà condividere i dati GPS all’interno del portale gestito da 5T.

I mezzi Link saranno messi in circolazione proprio in questi giorni con un’offerta per i primi 10 giorni.

Non ci sarà alcun costo di sblocco e si pagheranno solo le corse a 25 centesimi al minuto.

Questo è un progetto che potrebbe durare nel tempo, soprattutto in città come Torino dove il traffico e l’inquinamento sono discorsi centrali.

Si pensa già ad un aumento delle quantità dei monopattini elettrici che potrebbero far ricredere i fedeli della classica bicicletta.

Ecco il sito di Link dove iscriversi

1961

Related Articles

1961
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker