Eventi

Torino: il Comune punta su un’estate 2021 “a cielo aperto”

4235
Tempo di lettura: 2 minuti

Manifestazioni ed eventi all’aperto per tornare a riappropriarsi degli spazi pubblici in vista dell’estate 2021 di Torino

Arrivata la primavera, il Comune di Torino è già al lavoro per programmare l’estate 2021.

Se l’attesa è trepidante, le aspettative non potranno che essere alte per quello che forse sarà uno dei periodi estivi più desiderati di sempre.

Con la speranza che la bella stagione possa garantire un regolare proseguimento della campagna vaccinale e una regolare riapertura delle attività, la Città comincia a preparare il progetto “Torino a cielo aperto” per l’estate 2021.

Un’operazione di rilancio per la cultura cittadina all’insegna dell’aggregazione e dell’intrattenimento, per consentire al mondo della cultura di riappropriarsi degli spazi cittadini.

L’obiettivo sarà quello di coinvolgere il maggior numero di enti e associazioni del territorio.

In modo da costruire un calendario ricco di eventi che partiranno dalla festa di San Giovanni fino al 30 di settembre.

Parliamo di tantissime manifestazioni che ritorneranno anche per l‘estate 2021 e che saranno interamente dedicate al pubblico torinese.

Non mancheranno infatti il Torino Jazz Festival a giugno, Todays ad agosto e MiTo Settembre in Musica nelle solite date di settembre.

Tutte kermesse che fino a questo momento hanno visto la conferma della Città.

E che ovviamente saranno organizzati dalla Fondazione per la Cultura Torino, solo nel caso di quelli che non andranno a interessare le piazze storiche del centro.

Gli spazi aperti ritorneranno così ad essere il cuore dell’estate torinese, ma l’intento sarà anche quello di riaprire sia i cinema che i teatri.

Torino il Comune punta su un'estate 2021 a cielo aperto

La festa del Patrono di Torino non sarà esclusa

Quest’estate anche la festa di San Giovanni rientrerà nei piani del progetto “Torino a cielo aperto”.

Con il rinvio delle elezioni comunali al prossimo ottobre, la Giunta Appendino si è ritrovata anche quest’anno ad avere l’onere di organizzare la sentitissima festa torinese.

Nonostante i tempi stringano, l’intenzione sarà quella di predisporre un evento degno all’addio dell’amministrazione pentastellata.

Il programma adesso vedrà la pubblicazione di un manifesto d’interesse per la ricerca di sponsor.

Un obiettivo sul quale l’assessore all’Innovazione e quello e quello alla Cultura sono già al lavoro.

4235

Related Articles

4235
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker