Chiude MiaGola: il bar per gatti di Torino

Il Miagola Caffé di Torino non regge la crisi e chiude momentaneamente l’attività cedendo i gatti in adozione
La Pandemia miete un’altra vittima tra le piccole attività della Città di Torino.
Questa volta è stato il turno del Miagola Caffé che a causa di irrecuperabili difficoltà economiche dovrà chiudere il locale di via Amendola.
Nato nel 2014 dall’idea dell’imprenditrice americana Andrea Levine, il Miagola è stato il primo bar per gatti di Torino e d’Italia.
Ispirato da un trend già presente in Giappone, il bar ristorante è presto diventato uno dei locali più curiosi della città ma anche un punto di riferimento per le associazioni che si occupano di adozioni.
I gatti ospitati al suo interno ci hanno messo poco tempo a diventare le mascotte del quartiere.
Così come erano stati proprio i primi clienti a scegliere con un sondaggio il loro nome.

Purtroppo però Tango, Nigerino, Titti, Silvestro, Valentino e Sissi dovranno salutare gli habitué della caffetteria.
I proprietari hanno fatto sapere con un comunicato ufficiale che il locale si trova a dover chiudere proprio come tante altre attività del capoluogo torinese.
Mentre i gatti andranno in adozione a famiglie che potranno prendersene cura.
Allo stesso modo, è stata fatta chiarezza anche sule circostanze della chiusura.
L’interruzione dell’attività del bar per gatti di Torino sarà solo momentanea e sperando in un futuro prossimo più agevole, si cercherà di rilanciare il locale altrove.
Anche se a al momento non ci sarebbero indiscrezioni riguardo a un nuovo indirizzo.
Comunque sia, i mici storici nel frattempo hanno già trovato una casa e la proprietà si impegna a mantenere i rapporti con tutti i clienti che gli hanno amati negli ultimi anni.
Per questo motivo infatti, è possibile visitare le pagine sociale dei celebri felini per tenersi aggiornati sulla loro nuova vita ed eventualmente sulla riapertura del locale.