La Mole Antonelliana si accende di blu contro il bullismo

In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Mole Antonelliana si illuminerà di blu per tre giorni
Con la collaborazione del gruppo Iren, il Comune di Torino è pronto a partecipare alla giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.
Da domenica 7 febbraio a martedì 9 infatti la Mole Antonelliana si illuminerà di blu per sensibilizzare i cittadini sul triste fenomeno.
Sulle pareti della Mole verrà quindi proiettato dalle ore 18 all’1 di notte, il logo dell’iniziativa, un richiamo alla comprensione di tutti coloro che si trovano in difficoltà.
Nata nel 2017, la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo ricorda l’importanza del rispetto del prossimo così come anche il bisogno di combattere i bulli.
Si tratta di un appuntamento importante, che in Italia da 4 anni a questa parte si celebra il 7 di febbraio.
Un giornata dove istituzioni, esperti e associazioni cercano di sensibilizzare giovani e adulti su una tema che coinvolge sempre più ragazzi e ragazze di tutto il mondo.
Al giorno d’oggi circa il 61% degli adolescenti afferma di essere vittima di bullismo o cyberbullismo, mentre il 68% di esserne stato testimone.
Secondo le statistiche tracciate dall’Osservatorio indifesa 2020 di “Terre des Hommes” circa 6 giovani su 10 affermano di non sentirsi al sicuro in rete.
Bullismo e Cyberbullismo sono ritenuti al momento la principale minaccia per gli adolescenti dopo le droghe e le violenze sessuali.
Una tendenza peggiorata nel 2020, quando a causa della Pandemia il 93% delle ragazze e dei ragazzi dichiarava di sentirsi in solitudine e vulnerabile.