Torna a Torino Just The Woman I Am 2021

L’evento ritornerà a Torino domenica 7 marzo anche in forma virtuale: aperte le iscrizioni
L’ottava edizione della manifestazione Just The Woman I Am ritornerà a Torino domenica 7 marzo.
L’evento che da sette anni a questa parte propone la parità di genere, lo sport, la cultura del benessere, dell’inclusione, della prevenzione fa parte di un progetto di collaborazione tra il Centro Universitario Sportivo Torinese, l’Università di Torino e il Politecnico.
Per l‘edizione 2021 si è presa la decisione di proporre, oltre alla tradizionale corsa, una manifestazione virtuale con lo scopo di colorare di rosa tutta l’Italia.
Quest’anno infatti, ogni partecipante dal 7 fino al 14 marzo, avrà modo di scegliere il proprio percorso in piena sicurezza, percorrendo cinque chilometri tra le 7 di mattina e le 20.
Just The Woman I Am nasce come una festa per celebrare le donne.
Un evento che vuole promuovere uno stile di vita sano, all’insegna dell’inclusione e della condivisione.
L’edizione virtuale del 2021 invita tutti i cittadini di Torino a partecipare, sia uomini che donne, sportivi e non, ma anche bambini e adulti, così come italiani e stranieri.
La Virtual Just The Woman I Am potrà essere un’occasione per condividere insieme un’esperienza di sport e divertimento.
Ma anche e soprattutto per sostenere la ricerca universitaria, la prevenzione e i corretti stili di vita.

Sono aperte le iscrizioni e la quota a offerta libera parte da 20 euro a persona
Consultando il sito www.torinodonna.it si potrà procedere con l’iscrizione all’evento.
Ricevendo in seguito una maglietta, la welcome bag, il pettorale personalizzato e la spedizione a casa.
Inoltre c’è anche la possibilità di formare un “virtual team” e personalizzare la maglietta con un logo a scelta, senza costi aggiuntivi.
Si potrà confermare la creazione del gruppo inviando una mail entro mercoledì 10 febbraio all’indirizzo iscrizioni@torinodonna.it specificando il nome del team.
Per di più, Virtual Just The Woman I Am Torino recupererà l’edizione 2020:
Tutti gli iscritti dell’anno scorso riceveranno quindi una comunicazione specificata per partecipare all’edizione 2021.
La giornata di sabato 6 marzo sarà invece dedicata alla piazza virtuale, grazie al seminario online di webinar programmato dalle 10 alle 13, e dalle 15 alle 18.
Orari in cui si susseguiranno interventi di 30 minuti dedicati alla prevenzione.
Ovviamente tutti gli incontri saranno gratuiti con prenotazione e sarà possibile seguire l’evento virtuale anche in modalità asincrona in un secondo momento.