Cronaca di Torino

A Torino le multe per il covid sono oltre quattromila in undici mesi

1267
Tempo di lettura: < 1 minuto

Le multe per il covid, a Torino, superano le quattromila unità per violazioni del lockdown senza motivi di necessità e in 500 casi per assembramenti.

Le prime sanzioni sono state registrate a marzo, col nascere della pandemia, ma dopo l’apertura estiva le autorità sono tornate a sanzionare chi violava le norme anti contagio.

Inoltre, ad aggiungersi a queste sanzioni si registrano ben 121 attività chiuse o multate per non aver rispettato le restrizioni di orario e capienza legate alle norme.

Il caso più curioso riguarda un bar, che durante le ore del coprifuoco, serviva alcolici a dei clienti con le serrande chiuse.

Il proprietario è stato sorpreso mentre serviva da bere ad alcuni commensali e tutti sono stati multati, e al locale imposta la chiusura.

I vigili urbani hanno scoperto l’illecito grazie agli spiragli di luce provenienti proprio dai fori della serranda.

I dettagli delle multe per covid a Torino

La polizia municipale, sui propri canali, ha comunicato i numeri non certo edificanti per i cittadini torinesi.

La causa più frequente di trasgressione è, ovviamente, quello legato a visitare una persona amate in zone e orari non consentiti.

Da marzo ad oggi, amanti e fidanzati che hanno sfidato le autorità hanno ricevuto multe e denunce.

Non sono mancate inoltre multe per coloro che sono usciti senza necessità per bersi una birra in compagnia o addirittura per partecipare a feste non autorizzate.

Il questore ha aumentato lo strumento degli avvisi orali del 51% per evitare proprio le feste non autorizzate.

I reati classici, come furti e reati al patrimonio sono scesi, ovviamente per via delle limitazioni che ci hanno costretto in casa.

Salgono, però, i reati legati alle truffe online, dove si registra un incremento dell’8.6%.

Mentre crescono del 6.8% gli arresti, molti legati proprio alla violazione delle norme anti contagio.

Tag
1267

Related Articles

1267
Back to top button
Close
Close