Torino: arriva la targa sui monopattini in sharing

La Città di Torino ha trovato l’accordo con i gestori dei servizi sulla nuova disposizione
Dopo l’installazione dei sistemi di geolocalizzazione, a partire dal 2021 tutti monopattini in sharing di Torino saranno dotati di una targa identificativa.
Negli ultimi giorni è stata raggiunta l’intesa tra i gestori dei servizi in sharing e il Comune di Torino, nonostante il codice della strada non preveda ancora la nuova delibera.
Ad ogni modo, l’obbiettivo di questo recente provvedimento non è solo quello di scongiurare eventuali violazioni.
Ma riguarda soprattutto la possibilità di individuare in flagrante e sanzionare coloro i quali dovessero trasgredire al codice stradale.
Infatti, di fronte a queste violazioni c’è il rischio di incorrere in multe salate per contravvenzioni urbane e soste illecite.

Quest’ultima in particolar modo concerne il malumore di una buona parte dei cittadini di Torino.
Non solo perché i monopattini in sharing spesso ostacolano l’accesso alle zone pedonali.
Ma anche per il fatto che il parcheggio illecito dei mezzi sulle piste ciclabili, rischia di generare incidenti o malaugurati infortuni.
Dal 2021 infatti, la targa identificativa sui monopattini in sharing di Torino servirà per semplificare il lavoro delle forze dell’ordine.
Ma non solo.
Le nuove regole stradali e le conseguenti multe per violazione, sono state raggiunte anche con la collaborazione degli stessi gestori dei servizi.
Soprattutto perché molto spesso i monopattini sono al centro di pericolosi incidenti urbani.
A fine ottobre il Comune di Torino aveva già provveduto con la riduzione automatica dei limiti di velocità.
Tuttavia non era abbastanza.
Le nuove targhe sui monopattini in sharing saranno utili ai vigili urbani di Torino per multare sul momento i trasgressori.
In modo tale da escludere da ogni responsabilità i gestori dei servizi in sharing.