meteo Torino

Autunno record in Piemonte: da alluvioni alla siccità

788
Tempo di lettura: < 1 minuto

I repentini cambiamenti climatici, passando dal caldo torrido al gelo, sono un caso metereologico sempre più frequente che ha causato un autunno record in Piemonte.

Il vecchio detto “non esistono più le mezze stagione” è estremamente attuale, e racconta di un clima altamente instabile.

Il 2020, tra le tante cose, ha fatto registrare un autunno con alluvioni seguite da siccità, il tutto con un innalzamento della temperatura media a Torino.

I dettagli dell’autunno record in Piemonte

Il clima, da sempre uno dei grandi problemi del terzo millennio, continua a risultare difficile da ipotizzare, ed analizzando i numeri del Piemonte, la situazione appare proeccupante.

Infatti, la temperatura media nella città di Torino è salita di un grado, al settimo posto negli autunni più caldi degli ultimi 250 anni.

Un clima che ha portato un calo delle piogge, quasi assenti, ma che hanno colpito il Piemonte con una disastrosa alluvione.

Tuttavia, la bomba d’acqua ha graziato Torino, che seppur colpita da pioggia all’inizio di ottobre, non ha riportato i danni del resto della regione.

Sul territorio del capoluogo, durante l’alluvione, si sono registrati circa 60 millimetri d’acqua, tanti, ma non quanto quelli registrati nel resto del territorio.

Settembre invece, iniziato con oltre 30°, ha lasciato nella seconda metà del mese spazio al gelo, che ha portato la prima neve post estiva sulle Alpi.

Freddo record per l’altezza di 1500 da 30 anni a questa parte.

Un freddo instabile che ha portato forti nevicate e pioggia fino ai 3000 metri delle Alpi, colpendo con forti piogge, fino a 600 millimetri, i territori di Belluno, Verbano e Cuneo.

Il 26 ottobre l’ultima grande pioggia, con lo zero termico toccato a quota 3500 metri.

Novembre, infatti, è trascorso senza quasi mai vedere la pioggia, facendo registrare l’autunno più caldo a Torino dal 1753 ad oggi.

788

Related Articles

788
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker