Nuovo reparto di oncologia pediatrica al Regina Margherita a Torino

Un nuovo reparto di oncologia pediatrica al Regina Margherita di Torino sarà costruito grazie alla generosità della gente.
Il nuovo reparto, costruito al primo piano della struttura, è stato finanziato dalle Onlus del territorio che non hanno fatto mancare il loro apporto.
L’ospedale torinese, però, non è nuovo alla tutela dei minori affetti da malattie oncologiche, tant’è che l’anno scorso erano state avviate cure domiciliari per i più piccoli affetti da tumore.
Le onlus in prima linea per il nuovo reparto di Oncologia pediatrica al Regina Margherita di Torino
Le onlus sono state le grandi promotrici della raccolta fondi.
Le associazioni ADISCO Piemonte, Fondazione La Stampa lo specchio dei tempi e Compagnia di San Paolo hanno raccolto la cifra di un milione e trecentomila euro.
Lo studio Miroglio & Lupica Architetti curerà la parte architettonica dell’area di mille metri quadri.
I numeri del progetto sono assolutamente incoraggianti e prevedono:
- 15 ambulatori;
- 4 camere di degenza;
- 3 sale d’attesa;
- 7 studi medici;
- spazi dedicati al personale ospedaliero.
lo studio architettonico, come sottolinea la struttura ospedaliera, ha cominciato i lavori lo scorso 21 ottobre malgrado le difficoltà della pandemia.
Il covid, malgrado le ulteriori restrizioni del governo, non fermerà i lavori che stando alle prime stime, dovrebbero vedere il taglio del nastro nella prossima primavera.