Sciopero Gtt: venerdì 23 ottobre 2020 mezzi pubblici fermi a Torino

Indetto a Torino uno sciopero Gtt: i dipendenti in protesta per la situazione Coronavirus e per dinamiche aziendali
È stato programmato a Torino uno sciopero Gtt.
Venerdì 23 ottobre i mezzi pubblici resteranno fermi per protesta contro la gestione, da parte dell’azienda di trasporto pubblico locale, dell’emergenza Coronavirus.
Una mobilitazione dettata dalle misure prese dai vertici aziendali per tutelare il personale, e non solo. I lavoratori saranno in stato di agitazione anche per alcune dinamiche aziendali, non condivise da tutti gli operatori.

I dettagli dello sciopero
I dipendenti del Gruppo Torinese Trasporti incroceranno le braccia per far sentire la propria voce per opporsi alle criticità da loro ravvisate.
La protesta, che avrà una durata di 24 ore, è stata indetta dai sindacati OO.SS. FILT-CGIL e FIT-CISL, dalla O.S. UGL AUTOFERROTRANVIERI e dalla RSUdel personale viaggiante urbano-suburbano.
Gruppo Torinese Trasporti ha inoltre precisato che sarà garantito il servizio urbano e suburbano, il trasporto in metropolitana e l’attività dei Centri di Servizi al Clienti dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00.
Saranno inoltre operative le autolinee Extraurbane, le linee urbane di Ivrea e Servizio Ferroviario (sfm1 – Canavesana e sfmA – Torino–aeroporto–Ceres) dall’inizio del servizio alle 08:00 e dalle 14:30 alle 17:30
Occorre precisare sarà regolarmente assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.
Per ottenere ulteriori dettagli e informazioni è possibile consultare il sito della Gtt