La Chiesa di San Filippo Neri a Torino
Da Daniele Riefolo
Ottobre 15, 2020
Spiritualità, filosofia e cultura sono alla base della Chiesa di San Filippo Neri a Torino. Il più grande edificio di culto della città sorge all’incrocio di via Maria Vittoria con via Accademia delle Scienze, nel pieno centro cittadino.
La chiesa, lunga 69 metri e larga 37, è il centro della religiosità cristiana cattolica torinese, ma la sua opera trascende la semplice dottrinalità religiosa, imponendosi come elemento culturale e filosofico della città.
Chiesa di San Filippo Neri a Torino: la storia
Rinascita è il termine che accompagna la storia, oltre che nello spirito anche e soprattutto per l’edificazione dell’edificio, cominciata nel 1675 e completata, nella sua conformazione moderna, nel 1891.
La confederazione dell’oratori di Filippo Neri si stabilì a Torino nel nel 1648 per iniziativa di Pietro Antonio Defera.
Nel 1667 la confraternita acquista la chiesa di Sant’Eusebio, che assieme a un lotto inedificato di fianco al collegio dei Nobili gesuiti, diverrà l’odierna chiesa.
I lavori, diretti da da Antonio Bettini e per un breve periodo a Guarino Guarini, cominciarono nel 1675, e nel 1687 furono completate le fondamenta e nel 1703 parte della copertura.
Malgrado il passo spedito, l’assedio francese procurò al cantiere un ingente danno nel 1706.
Nel 1714, quando i lavori parevano destinati alla chiusura, una forte pioggia fece crollare la cupola e gran parte della muratura.
Il cantiere fu affidato a Filippo Juvarra fino al 1735, quando dopo il suo ritorno in Spagna, la direzione passa nelle mani di Giovanni Battista Sacchetti. La chiesa ottenne l’autorizzazione al culto nel 1771.
La chiesa vide ulteriori ritocchi dal 1823 al 1834 da Giuseppe Maria Talucchi.
Ernesto Camusso, nel 1891, completò i lavori di pavimentazione del Pronao e della sacrestia sui disegni di Juvarra, dopo aver fatto ripartire i lavori nel 1854.
Complesso monumentale e polo culturale
Il pronao neoclassico è l’elemento che caratterizza la facciata della chiesa. L’edificio, in origine, doveva risultare più sfarzoso, ma il crollo della cupola del 1714 ha rivoluzionato il progetto.
La San Filippo Neri ha, al suo interno, un altare in stile barocco. Ai suoi lati si presentano sei cappelle caratterizzate da cupole ellissoidali, troncate dalla parete perimetrale della navata.
L’altare è affiancato da delle colonne in Onice Rosso di Busca.
La pala d’altare è del Maratta e raffigura La Vergine, il Beato Amedeo, santa Caterina, sant’Eusebio, san Giovanni Battista.
Tra i dipinti spiccano Caravoglia (Storie della Vergine), del Solimena(San Filippo Neri che adora la Vergine col Bambino affidandole la protezione di Torino, 1733), del Trevisani(Martirio di San Lorenzo), del Conca (Immacolata Concezione e san Filippo Neri), ed altri del Reffo e del Milocco (quest’ultimo nella sacrestia)
Tra gli altri, sono degni di nota il Paliotto del Piffetti è il grande organo.
L’attività cattolica all’interno della chiesa
La chiesa, aldilà del suo valore monumentale è attiva ed accessibile per i culti. Sul sito web è disponibile consultare orari e celebrazioni di messe e liturgie, malgrado il forte flusso turistico.
Le principali funzioni sono:
- Messa dal lunedì al sabato alle 18.30
- Messa domenica alle 11.30 (Le messe del sabato e la domenica sono accompagnate dall’organo)
- Il primo venerdì del mese viene svolta la liturgia penitenziale
- La festa del patrocinio di San Filippo si celebra nella seconda domenica di ottobre
La chiesa di San Filippo Neri è sita in Via Maria Vittoria 5.
Per info è disponibile il numero di telefono +39 011 506 3044 o l’indirizzo e-mail [email protected] .
Daniele Riefolo
Laureato in Filosofia presso l'università degli studi di Bari, ha pubblicato diversi saggi e libri fin dal 2012, Vanta diverse collaborazioni con testate locali e nazionali ed esperto di comunicazione e marketing aziendale
Articoli correlati
Ufficiale: Cioccolatò torna a Torino nel febbraio 2025
Settembre 10, 2024