Eventi

Cultura, al Museo Egizio i papiri online: esposizione storica

2816
Tempo di lettura: 2 minuti

La più alta tecnologia al servizio della storia: al Museo Egizio i papiri online sono una primizia storica. Lo storico museo di Torino, in un progetto open acess, ha messo sulla rete ben 500 manoscritti integri e oltre 17 mila frammenti. La ricca collezione è una delle più grandi al mondo, e la più grande in assoluto per quanto riguarda l’era pre ellenistica.

Materiale ancora da scoprire al grande pubblico, vista l’immensa mole e malgrado il grande impegno dei curatori per rendere il pubblico partecipe degli storici scritti.

Al Museo Egizio i papiri online: i dettagli

Il Turyn Papyrus Online Platform (TPOP) è il progetto che ha permesso al museo di torino di postare sul web il materiale egizio. Un lavoro che ha visto la collaborazione di prestigiosi ateneo mondiali: Monaco di Baviera, Leiden, Copenaghen, Uppsala, Liegi, Basilea e Lipsia.

Un progetto nato nel 2015, e annunciato pubblicamente ieri, a Palazzo Guarniano nel corso del European Heritage Award, Premio Europa nostra che ha visto il TPOP vincere la categoria Ricerca.

Christian Greco, direttore del museo, sostiene che questo patrimonio appartenga all’umanità e che tutti debbano accedervi, anche in formato digitale.

papiro
Cultura, al Museo Egizio i papiri online: esposizione storica

I curatori raccontano le fasi della digitalizzazione

Postare online i frammenti è estremamente complesso, ma i curatori hanno raccontato l’articolato procedimento.

I restauratori, in prima istanza, sfilano i frammenti dalle teche mettendoli poi in sicurezza. Vengono poi fotografati in alta risoluzione per poi essere elaborati in metadati che provvedono, attraverso a un catalogo digitale, a essere indicizzati in base a disegni, scritti e natura della pergamena.

Al termine di questo laborioso procedimento, i frammenti vengono postati sul sito web dell’iniziativa collezionepapiri.museoegizio.it.

Al momento non sono stati digitalizzai tutti i reperti, come spiega Greco serviranno ancora tempo e fondi per completare il tutto.

Un grande passo avanti per Torino, che in questi mesi ha registrato un trend positivo per la visita dei musei.

Tag
2816

Related Articles

2816
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker