Cronaca di Torino

Torino, multe raddoppiate per errore: oltre 5 mila segnalazioni

2434
Tempo di lettura: < 1 minuto

In queste ore migliaia di utenti stanno inondando di chiamate il presidio dei vigili urbani di Torino, per migliaia di multe raddoppiate per errore. La vicenda è salita alle cronache in queste ore per la mole e la singolarità dell’evento. Un errore informatico, come spiegato dalle autorità, ha causato un ritardo nelle registrazioni delle contravvenzioni pagate e il conseguente sollecito al pagamento. Le multe “raddoppiate”, tutte registrate nel mese di luglio, sono all’incirca 5 mila.

Torino, multe raddoppiate per errore: le parole delle autorità

Un banale errore informatico ha causato la rabbia dell’utenza. gli ausiliari del traffico GTT, hanno assegnato le infrazioni per divieti di sosta e parcheggi privi di contrassegno per le fermate a pagamento.

Nessuna contravvenzione è illegittima, ciò che ha causato il malcontento è che i verbali siano stati già pagati dagli automobilisti. Gli utenti possono contestare la seconda multa, quella fittizia, semplicemente presentano la ricevuta del primo pagamento agli organi preposti.

Multe irregolari, le informazioni per evitare il secondo pagamento

L’ufficio verbali del comando dei vigili di Torino, sito in via Bologna, specifica che l’errore tecnico è dovuto all’installazione di un nuovo software male installato. Una semplice svista nella registrazione delle multe non pagate. Agli utenti, che per errore hanno ricevuto la seconda contravvenzione, basta inviare una e-mail con foto della seconda multa e l’attestazione del pagamento della prima per ritirare le pendenze illegittime. Gli utenti che hanno ricevuto il sollecito dovranno attenersi a tale procedura. mentre coloro che non l’hanno ricevuta possono dormire tranquilli, i vigili hanno già provveduto a risolvere l’errore. Il comando dei vigli urbani ha già provveduto a defalcare ogni multa in eccesso. Gli utenti devono controllare, al fine di tutelarsi, ogni sollecito del mese di luglio. Chi è in regola può evitare di preoccuparsi per le richieste di pagamento dei 61 euro, 49 se pagate nei primi cinque giorni.

2434

Related Articles

2434
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker