Cronaca di Torino

Torino multe tornano operativi gli ausiliari del traffico Gtt

2046
Tempo di lettura: 2 minuti

Anche gli addetti Amiat potranno sanzionare gli automobilisti

Torino multe, in città arruolati i dipendenti comunali.

Gli ausiliari del traffico Gtt torneranno operativi e potranno multare le auto in divieto di sosta e sui passi carrai. Anche agli addetti Amiat sarà permesso sanzionare i veicoli parcheggiati a ridosso dei cassonetti che impediscono o intralciano la raccolta rifiuti.

Il rischio, per gli automobilisti ancora ignari del provvedimento, è un aumento delle sanzioni che farà crescere di conseguenza biciclette e monopattini in circolazione.

La novità arriva con il decreto Semplificazioni approvato con la fiduzio dal Senato e atteso domani alla Camera. Il provvedimento darà la possibilità ai Sindaci di conferire funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni di sosta ai dipendenti comunali.

Lo stesso incarico potrà essere affidato anche agli addetti delle società private e pubbliche che gestiscono la sosta di superficie a pagamento o dei parcheggi.

Non è tutto. Anche i dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese che si occupano della raccolta dei rifiuti urbani e della pulizia delle strade potranno multare i mezzi. Questo solo nel caso in cui le violazioni di sosta o fermata impediscano l’espletamento delle loro attività.

multa su parabrezza
Torino multe tornano operativi gli ausiliari del traffico Gtt

Torino multe, rispetto delle regole o necessità economica?

Per qualcuno il nuovo provvedimento sembra però studiato per andare incontro alla necessità, per il Comune, di far quadrare i bilanci. Penalizzati gli automobilisti e favorita invece la mobilità per i mezzi a due ruote che in città continuano però a provocare incidenti.

Le parti politiche si dividono sulla questione. I dipendenti comunali andranno a costituire un esercito di sanzionatori, formati e muniti della qualifica di pubblico ufficiale durante lo svolgimento della mansione.

Per i rappresentanti della Lega a livello regionale, si tratta di un provvedimento che grava sugli automobilisti. A fronte invece di una sempre maggiore tolleranza per bici e monopattini. È giusto rispettare il codice stradale, ma evitando l’accanimento.

Ilaria Di Pinto

Tag
2046

Related Articles

2046
Back to top button
Close
Close