Cosa fare a Torino 12 e 13 settembre: tutti gli eventi del weekend

Secondo weekend di settembre a Torino: ecco cosa fare sabato e domenica in città.
L’estate non è ancora finita. Anche per questo fine settimana, infatti, una serie di eventi e grandi festival animeranno le vie torinesi. Spettacoli teatrali, mercatini, musica e l’immancabile cinema sotto le stelle. Numerosi saranno gli appuntamenti all’aperto per godere a pieno delle miti giornate di fine estate.
Scopriamo insieme i principali eventi in programma in questo secondo weekend di settembre a Torino.
Sabato 12 settembre: gli eventi del weekend a Torino
Spettacolo “Va, Va, Va, Van Beethoven” – rassegna Blu Oltremare
Alle ore 18.30 va in scena lo spettacolo dedicato al maestro nel 250° anniversario della nascita. Racconta uno degli innumerevoli e avventurosi traslochi che il maestro dovette organizzare durante il suo soggiorno a Vienna, cambiando più di 80 case in 35 anni. L’azione teatrale sarà accompagnata dall’esecuzione dell’Op. 35 di Ludwig van Beethoven: tema, variazioni e fuga su motivi dell’Eroica.
Spettacolo inserito nel cartellone Blu oltremare nel cortile di Combo, in corso Regina.
“Stasera ti racconto un libro” – Mausoleo della Bela Rosin di Torino
Appuntamento con le letture d’autore realizzate da attori professionisti. Sabato 12 settembre, alle ore 21, sarà la volta di “Fratelli nella notte” di Cristiano Cavina (Feltrinelli).
Prenotazioni
Email: assteat@tin.it – Tel: 0113042808
Ingresso intero 5 euro
Ingresso ridotto 3 euro (per residenti del quartiere e iscritti alle Biblioteche Civiche)
Federico Bianco all’Hiroshima Sound Garden
Alle ore 21 le sagaci e inedite canzoni di Federico Bianco, comico, autore televisivo e radiofonico. Con la partecipazione straordinaria di Luigi Giotto Napolitano alla tromba.
Ingresso: 10 euro + prevendita

Domenica 13 settembre: gli eventi del weekend a Torino
Il Gran Balon di Settembre
Torna il Gran Balon di Torino con tutte le bellezze del passato per concedersi una boccata d’aria prima di immergersi nuovamente nel tran tran quotidiano.
“Così non va!” Spettacolo teatrale per bambini a Moncalieri – Cascina Le Vallere
Domenica 13 settembre, alle ore 17, l’associazione Teatrulla metterà in scena lo spettacolo “Così non va!”.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni
Tel: 3342188797 – Email: moncalieri@storiecuciteamano.it
Turin Game Crime
Domenica 13 settembre, a partire dalle ore 18, si svolgerà il Turin Game Crime. Si tratta del primo gioco a squadre interattivo che rispetta le distanze di sicurezza. E si gioca presso il Teatro Q77, in Corso Brescia 77.
I vincitori riceveranno un buono per pizza, birra e farinata
Per partecipare al gioco è necessario prenotare.
Cinema nel prato – Imbar Kino
Torna l’appuntamento con il cinema d’autore nel prato di fronte all’Imbarchino. Il quinto episodio della rassegna, in collaborazione con TOdays festival, vede la proiezione di “A proposito di Davis”, film dei fratelli Coen. L’accesso è consentito solo tramite prenotazione: online o direttamente al bar dell’Imbarchino, entro le ore 20 del giorno della proiezione, salvo esaurimento posti.
Black Mungo presenta “With Love”, – sPAZIO 211
Reading letterario Post Punk nella spiaggia urbana di via Cigna 211 a Torino. Apertura porte alle ore 18 con dj set, inizio performance ore 21:30.
Ingresso a offerta libera dalle 18.30 alle 20:30
Dalle 20.30 alle 23.30 biglietto 5 eu + ddp
Dalle 23.30 alle 02.00 ingresso a offerta libera
Woody Allen Night – Cinema all’aperto al Comala
Primo appuntamento con la rassegna di cinema all’aperto “7 Sere per 7 Registi – Vol. 2”. La serata sarà interamente dedicata a Wooy Allen.
Dalle 19.30 omaggio jazz, live, a cura di Emanuele Francesconi.
Inizio proiezione alle 21.30.
Ingresso libero.
Per evitare code e assembramenti è previsto un punto Check-In all’esterno dell’area dove verrà assegnato il posto.

Sabato e domenica: gli eventi del weekend a Torino
Musei Reali di Torino: aperture straordinarie serali a 2€ e attività all’aperto
Anche nel mese di settembre, prosegue la ricca proposta di attività ed eventi, tra lezioni di yoga all’aria aperta e visite speciali.
Mostra “Exoplanets – Nuove terre inesplorate, l’antico mistero della vita”
La mostra invita a chiedersi che cosa muova realmente l’uomo e come quel movimento conduca a cambiare il mondo in cui viviamo.
Orari di apertura: dalle ore 10 alle ore 22.
Ingresso gratuito.
Per informazioni
Email: eventi@piazzadeimestieri.it
Torino Fringe Festival
Torna il Festival del Teatro Off e delle Arti Performative con spettacoli, musica, eventi, e molto altro.

900 G-DAYS quattrominutietrentatré
La terza edizione del festival organizzato da 900 Giovani, young board del Polo del ‘900. Tre giorni di talk, workshop e performance. Un programma ricco di eventi che spazia dalla musica al teatro, dalla poesia alla virtual reality, attraversando i temi della contemporaneità dalla prospettiva delle nuove generazioni
MITO Settembre in musica
Festival internazionale dedicato alla musica classica che unisce le città di Milano e Torino in un fitto calendario di concerti. Biglietti a partire da 3 euro.
Poetrification Festival
Il Festival di nuova poesia e urbanismo organizzato dall’Associazione Culturale Neutopia, in collaborazione con Via Baltea 3. Un luogo d’incontro e un co-working per presentazioni, dibattiti, esposizioni artistiche e laboratori.
Per info e dettagli
Email: poetrificationfestival@gmail.com