Territorio

Torino movida piazza Vittorio: troppo affollata

1846
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sotto accusa sindaco e prefetto per la chiusura del lungo Po

Torino movida piazza Vittorio, troppi assembramenti alla sera.

Rendere il lungo Po pedonale sembrava la soluzione ideale per facilitare la convivenza tra i residenti e “quelli della notte”. La chiusura doveva servire a far posto a tavolini e dehors in espansione per consentire il distanziamento.

Tuttavia sembra che l’esperimento non abbia ottenuto i risultati sperati. Lo conferma l’esposto presentato alla Procura da parte dei cittadini che puntano il dito contro la pedonalizzazione. Sotto accusa il sindaco del capoluogo piemontese ed il prefetto per il mancato o insufficiente controllo ambientale, igienico e sanitario della zona a seguito della sua chiusura al traffico.

Assembramenti, caos e schiamazzi sollevano le proteste dei residenti che nelle ultime settimane hanno dovuto fare i conti con la movida.

Il documento è stato sottoscritto dagli amministratori di cinque condomini nell’isolato tra piazza Vittorio, lungo Po Cadorna, via Pescatore e via Bava.

lungo po
Torino movida piazza Vittorio: troppo affollata

Torino movida piazza Vittorio, la pedonalizzazione è stata un fallimento?

L’iniziativa che avrebbe dovuto tutelare sia i residenti che gli amanti della movida per molti è stato un buco nell’acqua. Gli abitanti si sono ritrovati a convivere con l’espansione dei bar e a dover rendere conto dei propri spostamenti per via del controllo dei flussi ai varchi.

Dal canto loro, i titolari dei locali sottolineano il loro impegno per garantire la sicurezza ed il distanziamento. Una dozzina di steward è stata assunta per controllare gli accessi ma con le discoteche chiuse, molti hanno ripiegato sui cocktail bar.

Per il momento nessun commento arriva da Palazzo Civico. La sperimentazione pedonale avviata lo scorso 19 giugno su lungo Po Cadorna e poi estesa anche a lungo Po Diaz, sarà ancora attiva il prossimo weekend. A meno che il Comune, viste le richieste dei cittadini, non faccia un passo indietro.

Ilaria Di Pinto

Tag
1846

Related Articles

1846
Back to top button
Close
Close