In partenza il “treno del vino”: treno storico da Torino a Canelli

Un treno storico della fondazione FS Italiane partirà da Porta Nuova e arriverà a Canelli
Ripartono i treni storici in Piemonte per questo 2020 ad iniziare dal “treno del vino”.
L’appuntamento è per domenica 27 settembre. Si partirà dalla stazione di Torino Porta Nuova alle 9,15 e si arriverà a Canelli alle 11,55. Il treno farà tappa a Lingotto, Asti e Nizza.
Si tratta di una esperienza che farà fare un salto nel tempo. Infatti si avrà la possibilità di viaggiare a bordo di carrozze degli anni ’30, denominate “centoporte” e trainati da una locomotiva a vapore.
Il “treno del vino” è solo una parte della famosa tratta Nizza-Castagnole-Alba che probabilmente verrà trasformata e convertita a pista ciclabile.

Il percorso
Il “treno del vino” dunque partirà dalla bellissima stazione di Porta Nuova, oggetto, negli ultimi anni, di un importante restauro e si dirigerà verso Nizza Monferrato.
Da qui inizierà il viaggio sull’antica ferrovia del Monferrato, oggetto di un protocollo turistico di recupero voluto e realizzato Fondazione FS Italiane. Arrivati alla caratteristica stazione di Canelli, i passeggeri saranno accompagnati alla scoperta di un territorio ricco di fascino che sarà possibile apprezzare grazie a degustazioni di vini e prodotti tipici locali, escursioni e molto altro ancora.
Un viaggio in piena sicurezza con precauzioni e misure preventive tra cui:
- attività di sanificazione e disinfezione dei treni
- sono stati installati a bordo dei treni dispenser di disinfettante per le mani
- tutto il personale è dotato di mascherine, guanti
- nuovo criterio di prenotazione dei posti a bordo che garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza
Per migliorare l’esperienza e il confort dei viaggiatori la Fondazione FS ha anche previsto, a bordo del “treno del vino”, un apposito spazio dedicato trasporto bici gratuito.
Dove acquistare i biglietti
E’ possibile acquistare i biglietti del treno storico dei vini a partire dal 15 settembre. Per l’acquisto dei biglietti sono validi i soliti canali di Trenitalia: sul sito www.trenitalia.com, presso le biglietterie e i self service in stazione, nelle agenzie di viaggio abilitate.
La tariffa ragazzo è destinata ai viaggiatori tra 4 e 12 anni non compiuti. E’ prevista la gratuità per la fascia di età tra 0 e 4 anni non compiuti, accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere.