Cosa fare a Torino 5 e 6 settembre: tutti gli eventi del weekend

Primo weekend di settembre a Torino: ancora non sapete come passare il sabato e la domenica in città? Niente panico. Ecco per voi l’elenco dei principali eventi in programma nel fine settimana nel capoluogo piemontese.
Fiere e mercatini, spettacoli teatrali, visite culturali, sport e molto altro animerà il weekend torinese. Una serie di iniziative, soprattutto all’aperto, vi accompagneranno sia sabato che domenica.
Sabato 5 settembre: gli eventi del weekend a Torino
Il Balon di Sabato 5 settembre
Il mercatino delle pulci di Torino dedicato a tutti gli amanti dell’antiquariato e non.
Street Art Mau – inaugurazione nuove opere
Il Museo di Arte Urbana (MAU) è l’unico museo in Europa interamente dedicato all’arte pubblica. L’esperienza di visita apre nuovi orizzonti al concetto di streetart come arte relazionale. L’appuntamento di sabato 5 settembre termina con l’inaugurazione di nuove opere firmate da Sipder e Mr. Fjiodor.
Appuntamento alle ore 16 in via Netro 2 a Torino.
Ingresso: a partire da 10 euro (incluso visita + donazione al MAU)
Prenotazione obbligatoria.
Email: info@visiteguidateatorino.com – welovetorino.tours@gmail.com
Tel: 366 2386348
Meetup Fitwalking Torino – Parco della Colletta
Sabato 5 settembre alle ore 10 appuntamento al Parco della Colletta di Torino per un workout da sessanta minuti di camminata sportiva. L’iniziativa è gratuita, dimostrativa, aperta a tutti, coordinata da un istruttore federale Fidal Atletica Leggera Fitwalking.
Per informazioni e iscrizioni
Email: fitandwalking@gmail.com
Spettacolo teatrale “Madama Bovary” – Rassegna Blu Oltremare
Liberamente ispirato a Madame Bovary di Gustave Flaubert, lo spettacolo di Lorena Senestro è nel programma della rassegna estiva Blu Oltremare, organizzata dal Teatro Stabile di Torino. Ad ospitarla la rinnovata location del cortile di Combo, in corso Regina Margherita 128, a pochi passi da Porta Palazzo.
Biglietti a partire da 5,31 euro.
Torino Magica®
Un percorso intrigante e curioso tra volti inquietanti, enigmi massonici e simboli esoterici di Torino, la città al vertice di due triangoli: quello della magia bianca e quello della magia nera.
“Sogni e luci…” al Castello di Pralormo
Emozioni e sensazioni sorprendenti in una visita in notturna del parco fra scenografie e allestimenti particolari.

Visita Serale a Infini.to
Durante le aperture serali si potrà visitare liberamente le postazioni interattive del Museo dello Spazio ed osservare il cielo, ad occhio nudo ed al telescopio, assieme allo Staff scientifico del Museo sulla Terrazza panoramica. Le attività hanno una durata totale di circa 2 ore.
Domenica 6 settembre: gli eventi del weekend a Torino
WAKE UP! Enjoy the morning energy – Imbarchino del Valentino
L’appuntamento è alle ore 9:15 sul prato davanti all’imbarchino per condividere insieme i benefici della pratica yoga mattutina. A seguire una colazione sana per far partire al meglio la giornata.
Posti limitati, prenotazione consigliata.
Attività ad offerta libera.

Pic nic d’autore sotto le stelle – Castello di Nichelino
Una cena insolita, in formato pic-nic, nel parco di una delle più belle dimore storiche del Torinese: il Castello Di Nichelino. A partire dal tardo pomeriggio fino al tramonto: con il cestino, la tradizionale tovaglia a quadretti, i cuscini, le prelibatezze della tradizione italiana by Catering Agù, un buon calice di vino e con in sottofondo un po di buona musica Jazz.
Info:
Tel: 392 2883024 – 333 4250742
Prenotazione Obbligatoria.
Sabato e domenica: gli eventi del primo weekend di settembre a Torino
Sagra del peperone di Carmagnola 2020
La 71esima edizione della Sagra del Peperone propone un format nuovo ed esteso in diverse aree della città.
Il 5 settembre si può partecipare alla cena “Insieme per la ricerca”, organizzata per raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS.

Visite pomeridiane per famiglie – Planetario di Torino
Visita libera al Museo interattivo dello Spazio, proiezione del cartone animato “Polaris” nel Planetario digitale e piccoli esperimenti scientifici nel laboratorio. Le attività hanno una durata totale di circa 2 ore e mezzo.
Weekend ai Musei Reali tra Lezioni di yoga all’aria aperta e Visite Speciali
Anche nel mese di settembre, prosegue la ricca proposta di attività ed eventi dei Musei Reali. Nel fine settimana sono molte le iniziative per riscoprire la meraviglia dei grandi ambienti aulici e dei Giardini.
MITO SettembreMusica 2020
Festival internazionale dedicato alla musica classica che unisce le città di Milano e Torino in un fitto calendario di concerti. Questo primo weekend di settembre a Torino concerti a partire da 3 euro.
TribalTOwn Africa Festival 2020 – Comala
Dal 4 al 6 settembre il festival con lo scopo di diffondere il concetto di interculturalità e promuove i diritti umani.
Ingresso ai concerti: liberi e gratuiti.
Nel rispetto delle norme anti-covid e per evitare code e assembramenti è previsto un punto check- in all’esterno dell’area dove vi verrà assegnato il vostro posto numerato e distanziato.
Info
Tel: 320 014 0845
Email: associazioneculturaletamra@yahoo.it