Peperò 2020: sagra del peperone di Carmagnola. Le novità della 71esima edizione.

La Fiera del Peperone 2020 cambia volto per il Coronavirus. Un cartellone rivoluzionato con tante novità.
Peperò 2020: la sagra del peperone torna anche quest’anno, seppure in una veste tutta nuova. La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola è in programma da venerdì 28 agosto a domenica 6 settembre 2020 a Carmagnola e online.
Peperò 2020, la sagra del peperone è giunta alla sua 71° edizione e si conferma una delle più importanti manifestazioni italiani di enogastronomia.
Quest’anno, a causa dell’emergenza coronavirus, l’evento vedrà un format speciale e diverso rispetto agli anni passati. Sarà, infatti, un’edizione diffusa sia dal vivo che online. Il Comune di Carmagnola ha voluto dare continuità all’evento, seppur con le dovute precauzioni, dando così un forte segnale di stimolo alla ripresa economica.

Date, novità ed eventi
La sagra del Peperone di Carmagnola, Peperò 2020, dunque, avverrà dal venerdì 28 agosto a domenica 6 settembre 2020. Il suo nuovo programma prevede manifestazioni sul territorio ed eventi online. Vediamo gli eventi principali previsti:
- Fiera “digitale”, realizzata nella chiesa di San Filippo e trasmessa in diretta streaming
- Mercato del Peperone in piazza Bobba e in diversi punti di accesso al centro storico
- Spettacoli di musica e cabaret nel cortile del castello e in piazza Italia
- Street food in diverse aree del centro storico
- Cene al PalaBCC e iniziative solidali contro il cancro
- Mercatini con prodotti agroalimentari del territorio e rassegna commerciale (nelle giornate di domenica 30 agosto e dal 3 al 6 settembre)
La Fiera “digitale” prevede l’allestimento di uno studio televisivo all’interno della chiesa di San Filippo, trasmissioni in streaming di interviste, show cooking e altre iniziative.
Non mancheranno anche le cene di alta qualità, con il peperone carmagnolese quale protagonista in tavola, organizzate all’interno del salone degli Antichi Bastioni. Previsti infine diversi spazi di solidarietà, a partire dalla collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, charity partner dell’evento e protagonista di diverse iniziative.
Orari di svolgimento: da lunedì a venerdì dalle 18 alle 24; sabato e domenica dalle 10 alle 24.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.fieradelpeperone.it.