Animali

Ancora ritrovamenti di animali a Torino: questa volta è una testuggine graeca

1382
Tempo di lettura: < 1 minuto

Continua la saga dei ritrovamenti di animali in città

Questa volta l’animale ritrovato a Torino è una testuggine graeca recuperata  in strada San Vincenzo a Torino.

Si tratta di un è un rettile appartenente all’ordine delle testuggini. È riconoscibile rispetto all’assai simile testuggine hermanni, per la presenza di tubercoli cornei ai lati delle cosce, generalmente assenti nelle altre testuggini.

E come tutti gli animali ritrovati, anche in questo caso, la testuggine è stata portata al Canc, Cento animali non convenzionali di Grugliasco ed è, per fortuna, in buone condizoni.

Si presume che l’animale si sia allontanato per cui proprietari che l’hanno perduta possono chiamare lo 011 670 9157 per andare a ripenderla.

grifone ritrovato
Ancora ritrovamenti di animali a Torino: questa volta è una testuggine graeca

I ritrovamenti

I ritrovamenti di animali a Torino sono sempre di più. Dal gufo reale salvato sulla Torino – Bardonecchia, al drago barbuto ritrovato nei giardini di piazza Massaua.

Soprattutto sono gli animali esotici a preoccupare. Boa, pitoni, cobra e altri serpenti. Iguana, gechi, camaleonti e piccoli caimani. Scimmie e lemuri. Il catalogo degli animali strani nelle case torinesi s’è allungato al punto da diventare un business a sei zeri. 

Si pensi ad esempio all’ultimo ritrovamento avvenuto in strada del Nobile. Un serpente esotico conosciuto come serpente del grano recuperato e consegnato al C.A.N.C. dai Vigili del Fuoco dopo segnalazione di alcuni passanti.

Bisogna documentarsi moltissimo e ben prima di acquistare un animale di questo tipo. Bastano poche settimane per portare un animale esotico in fin di vita. Bisogna quindi imparare a gestirlo prima di portarselo in casa, conoscere molto bene le condizioni di cui ha bisogno e la precisa alimentazione adatta alla sua specie.

1382

Related Articles

1382
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker