Cuccioli abbandonati sul balcone senza cibo né acqua, salvati dalla Polizia. Denunciato il proprietario

Visitati dal veterinario, gli esemplari di dogo argentino versavano in un grave stato di denutrizione. Il proprietario è stato denunciato per maltrattamento ed abbandono di animali
Due cani e i loro otto cuccioli sono stati abbandonati dal proprietario sul balcone di casa senza cibo, acqua e un riparo dal sole.
Questa la brutta avventura di due cani adulti e 8 cuccioli abbandonati ad Ivrea, in provincia di Torino, su un balcone di un’abitazione. I guaiti dei cani e l’odore degli escrementi, intorno ai quali i poveri animali erano costretti a vivere, hanno convinto i vicini a chiamare la Polizia.
Purtroppo non è la prima volta. Pochi giorni fa, a Chieri, gli agenti hanno liberato 13 cani e 3 gatti. La proprietaria era andata in ferie lasciandogli animali soli. Chiusi in una stanza dotata di un’unica finestra con sbarre per evitare che potessero uscire.
Per fortuna che sono sempre storie a lieto fine. È incredibile come ancora ci siano individui che pensano di agire in questo modo nei confronti dei nostri amici a 4 zampe.

La cucciolata scoperta dagli agenti
Storia a lieto fine, stavolta, per due cani e la loro cucciolata, grazie all’intervento degli agenti del commissariato Ivrea. Nel dettaglio 8 cuccioli con mamma e papà, tutti dogo argentino.
La segnalazione è arrivata da un cittadino, che ormai da diversi giorni sentiva guaiti e lamenti provenire dai balconi del proprio vicino. Giunti sul posto, i poliziotti hanno constatato il totale stato d’abbandono in cui si trovavano gli animali, costretti a vivere tra i propri bisogni, senza alcun tipo di sostentamento.
I balconi erano due e poco accoglienti, senza alcun tipo d’accesso all’abitazione, dato che entrambe le finestre erano state precedentemente chiuse dall’interno e le tapparelle abbassate. Durante le ore più calde avevano come unico riparo dai raggi del sole alcuni pezzi di mobilia.

Il grave stato di denutrizione e sofferenza
Considerata la loro condizione, gli agenti contattano immediatamente il veterinario della ASL, che conferma il grave stato di denutrizione e sofferenza in cui versano i cani. Si decide quindi di trasferirli in luogo più idoneo.
L’intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso la rimozione della grata in ferro, quindi l’accesso ai balconi e il recupero degli esemplari con i loro cuccioli, affidati temporaneamente alle cure di una struttura per cani. Il proprietario, resosi irreperibile all’atto dell’intervento, è stato in seguito denunciato per maltrattamento e abbandono di animali.
Insomma ancora una volta siamo costretti a legge una storia di cuccioli abbandonati. Purtroppo la partenza per le ferie estive fa rima ancora una volta con l’abbandono dei nostri amici a quattro zampe. Un fenomeno che ha registrato negli ultimi anni un aumento esponenziale. Tant’è che la Polizia di Stato, anche quest’anno, ha voluto sensibilizzare la cittadinanza attraverso la campagna anti-abbandono “Se non ti porto non parto”.
E quindi, basta un semplice e doveroso gesto d’amore: non abbandonarli ma portarli con sé oppure cercare soluzioni possibili per lasciarli in sicurezza.