Piemonte tamponi rientro vacanze da 4 Paesi

Nuove regole per chi rientra da Spagna, Grecia, Malta e Croazia
Piemonte tamponi rientro vacanze, direttive specifiche per le regioni.
Quarantena e screening sanitario per chi torna da Spagna, Grecia, Malta e Croazia. Divieto di ingresso per chi proviene dalla Colombia. La decisione è stata presa ieri al termine del confronto tra governo e Regioni.
Un’ordinanza ad hoc firmata dal ministro Speranza e sollecitata dai governatori preoccupati per gli sviluppi della situazione epidemiologica. Il Piemonte sarebbe addirittura pronto a procedere autonomamente, conferma il presidente Alberto Cirio.
La curva dei contagi nella nostra regione è costantemente monitorata. Solo ieri si sono registrati 42 nuovi casi, in aumento rispetto ai 21 di martedì. Ben 17 di questi sono importazione. Per il momento la pressione sul sistema sanitario è ancora gestibile, ci sono 3 ricoverati in terapia intensiva e 76 non in terapia intensiva.

Piemonte tamponi rientro vacanze, circa 20 mila i piemontesi in viaggio nei Paesi interessati dall’ordinanza
Pur potendo contare su un buon tracciamento dei contagi, il Piemonte resta in guardia. Sono circa 300 mila gli italiani in vacanza nei Paesi interessati dall’ordinanza, di cui 20 mila sono piemontesi.
Le misure concordate con il governo fanno già discutere gli agenti di viaggio, che temono che il provvedimento possa vanificare i pochi risultati ottenuti di recente.
Le regole sono chiare. Cosa deve fare chi desidera entrare in Italia e nei quattordici giorni precedenti ha soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta o Spagna?
- Presentare attestazione di essersi sottoposti nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel Paese a test molecolare o antigenico con risultato negativo
- Obbligo di sottoporsi a test molecolare o antigenico per mezzo di tampone entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale
Chi entrerà in Italia, anche se asintomatico, dovrà comunicare il proprio ingresso al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio. Qualora dovessero insorgere dei sintomi da Covid19 lo si dovrà comunicare tempestivamente all’autorità sanitaria tramite i numeri appositi sottoponendosi ad isolamento.
Avanzata qualche critica verso chi ha scelto di recarsi all’estero durante questa fase delicata. Moltissimi comunque i turisti nel nostro bel Paese.
Le nuove direttive per i tamponi al rientro vacanze sono in linea con l’allarme lanciato dagli esperti. Si torna a casa dunque ma con qualche accortezza.
Ilaria Di Pinto