Blue Air più voli da Torino: nuove destinazioni da settembre 2020

Aumentano le operazioni di Blue Air in Italia con l’aggiunta di altri collegamenti e frequenze dall’aeroporto di Caselle.
Blue Air più voli da Torino questo l’annuncio della compagnia aerea. Rafforzato il posizionamento strategico in Italia: nuovi voli per Catania, Bari, Lamezia Terme, Cagliari, Napoli, Alghero, Trapani e Bacau.
Dopo l’annuncio dell’altro giorno della compagnia olandese di riaprire i collegamenti con Amsterdam, arriva il potenziamento della Blue Air.
L’aeroporto di Caselle è ripartito in misura ristretta e a step con le rotte che sono tornate gradualmente operative. Pian piano i collegamenti sono tornati fruibili e già nel mese di giugno la risposta è stata al di sopra delle aspettative. Nello scorso mese sono stati registrati già 20mila passeggeri: un’ottima base di partenza per avviarsi ai mesi a venire.
Adesso anche Blue Air investe su Torino con due nuove rotte e aumento di frequenze sui voli nazionali già operati dalla città della Mole.

Tutti i voli attivi da Caselle
Blue Air aumenta la propria offerta di voli nazionali da Torino visibili e acquistabili sul sito della compagnia. Le rotte nazionali sono 7 in totale e di queste 2 sono nuove. Doppio volo giornaliero per Catania, un volo giornaliero per Lamezia Terme e nuovi collegamenti per Bari (a partire dal 7 settembre) e per Cagliari (a partire dal 7 settembre), che si aggiungono ai voli per Napoli, Alghero e Trapani.
Blue Air volerà così verso 8 destinazioni dalla propria base di Torino:
- Torino – Catania 13 voli settimanali (frequenze aggiuntive)
- Torino – Lamezia Terme 7 voli settimanali (frequenze aggiuntive)
- Torino – Bari 6 voli settimanali (nuova rotta)
- Torino – Cagliari 4 voli settimanali (nuova rotta)
- Torino – Napoli 4 voli settimanali (frequenze aggiuntive)
- Torino – Alghero 3 voli settimanali (frequenze aggiuntive)
- Torino – Trapani 2 voli settimanali
- Torino – Bacau 3 voli settimanali
Oltre alla Blue Air numerose altre compagnie sono tornate operative a cavallo tra giugno e luglio, mentre alcune lo faranno per agosto e per i mesi a venire.
Certo è che l’estate rappresenta il momento più propizio per ripartire, per sfruttare al massimo il periodo delle vacanze e salvare il salvabile in un’annata nettamente negativa.