Cosa fare a Torino 11 e 12 luglio: tutti gli eventi del weekend

Gli eventi del weekend a Torino. Siamo al secondo fine settimana di luglio e gli appuntamenti in città crescono a dismisura. Cinema all’aperto, mostre d’arte, mercatini e molto altro ancora animeranno il weekend estivo torinese.
Se ancora vi state chiedendo cosa fare a Torino 11 e 12 luglio, ecco per voi i principali eventi in programma nel weekend a Torino:
Sabato 11 luglio: gli eventi del weekend a Torino
Concerto “Federico Sirianni: canzoni d’autore fra Gaber e De André” – Evergreen Fest, Parco della Tesoriera di Torino
Le sedie nell’area spettacolo sono già sold out, ma sono disponibili i tavoli del punto ristoro, in cui poter cenare, vedere e ascoltare il concerto. Per la sicurezza di tutti, il pubblico non può sostare in piedi nell’area dove si svolge in Festival, per questo si consiglia la prenotazione a questo link.
Prenota il tavolo per la cena a questo link
Info al 334 8655865 (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) o all’indirizzo email: prenotazioni@evergreenfest.it
Mostra collettiva di arte contemporanea – This is not Torino, via Santa Teresa 10, Torino
Nella meravigliosa cornice storica dell’ex teatro Macario di Torino, il collettivo artistico This Is Not Torino organizza la mostra collettiva di arte contemporanea intitolata “This Is Not Quarantine” Cronache di storie sospese.
La mostra dà spazio a tutti quegli artisti che durante il lockdown hanno adoperato il loro tempo per interpretare la propria quarantena.
“La meraviglia sul far della sera” – spettacoli serali alla Reggia di Venaria
Gli spettacoli sono compresi nei biglietti “Reggia Piano Nobile”, “Mostra Sfida al Barocco”, “Tutto in una Reggia” e “Giardini – Serali” (solo venerdì e sabato). Il programma degli spettacoli si articola in quattro momenti e location:
- Primo Atto per i più piccoli, alle ore 18 nel Boschetto della musica;
- Intervallo in musica, alle ore 18.30 nella Cascina Medici del Vascello;
- Secondo Atto con i linguaggi del contemporaneo, alle ore 19.30 nel Giardino delle Rose;
- Gran Finale con i nomi dello spettacolo dal vivo italiano, alle ore 20.30 nel Gran Parterre Juvarriano
È obbligatorio prenotare e acquistare in anticipo a questo link
Festa del Frispolo e della Birra 2020 – Santena
La sagra si svolgerà presso l’area golenale e per tutte e quattro le serate il pubblico potrà godere di ottimo cibo, birra e musica dal vivo.
Ingresso Libero
Dalle 21:30 Cover Band Nomadi
Domenica 12 luglio: gli eventi del weekend a Torino
Il Gran Balon di Luglio – Borgo Dora, Torino
Oltre 300 espositori tra banchi e negozi di antiquariato, vintage e collezionismo .

Spettacolo “35 mila non è solo un numero” – Evergreen Fest, Parco della Tesoriera di Torino
Un evento che vuole rendere omaggio alle vittime del Covid19 in Italia, perché dietro a ciascuna cifra ci sono storie, emozioni, silenzi e infine voglia di ricominciare.
In questa serata il pubblico potrà ascoltare le testimonianze di una persona guarita dal virus, di un medico che ha lottato contro questa malattia e di alcuni familiari che hanno perso i propri cari.
È consigliata la prenotazione:
- Prenota il tavolo per la cena a questo link
- Prenota la sedia per lo spettacolo qui
Info al 334 8655865 (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) o all’indirizzo email: prenotazioni@evergreenfest.it
Sabato e domenica: gli eventi del weekend a Torino
“Pillole dall’Orto” – visite guidate all’Orto Botanico di Torino
Sabato alle ore 15:15 e 17. Domenica alle 10, 11:30, 15:30 e 17:15.
Le guide dell’Orto accompagnano il pubblico in brevi passeggiate tra le piante.
Le “pillole” durano 30 minuti circa e sono comprese nel biglietto d’ingresso.
Nel rispetto dei protocolli anti contagio e per garantire le distanze di sicurezza, le prenotazioni rimangono obbligatorie.
Per prenotazioni, compilare il form:https://bit.ly/form-prenotazioni-orto-2020

TED Circles Discriminazione – Un calcio al Razzismo
TEDxTorino organizza un ciclo di Circles all’interno del progetto scolastico di Juventus “Un calcio al Razzismo“
Un nuovo format che punta a coinvolgere piccoli gruppi di persone all’interno di una discussione, su precisi argomenti.
Incontro online e partecipazione libera, iscrizioni qui.
Cinema all’aperto: le proiezioni di sabato
Proiezione del film “Gli anni amari” di A. Adriatico – Cinema a Palazzo, Palazzo Reale di Torino
Per la rassegna “Cinema a Palazzo”, il film contemporaneo sulla storia dell’attivista e scrittore Mario Mieli all’interno del Cortile d’Onore di Palazzo Reale.
Apertura biglietteria ore 21:00, inizio film ore 22.
Costo biglietti:
Intero: 6 euro
Ridotto: 5 euro (Abbonamento Torino Musei, Universitari, Under 18, Aiace) o 4 euro (Over 65, convenzioni).
Costo biglietti online: 6 euro + prevendita
Proiezione del film “Roma Città Aperta” di Rossellini (edizione restaurata) – Comala
Primo appuntamento con la nuova stagione del Cinema all’aperto di Comala: il capolavoro di Rossellini in altissima definizione.
La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
Programma:
Ore 20:00 omaggio a Ennio Morricone
Ore 21:30 circa: inizio proiezione
È caldamente consigliata la prenotazione, compila qui il form.
Proiezione del film muto “La passione di Giovanna d’arco” di C.T. Dreyer – Parco Salvemini, Rivoli
Sonorizzazione ed interpretazione live del capolavoro di Carl Theodor Dreyer. Didascalie interpretate dal vivo da Eleonora Giovanardi. Al pianoforte Stefano Maccagno, pianista e compositore ufficiale del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Al sound design Max Viale.
Ingresso gratuito, necessaria prenotazione:
email: rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
tel: 011 9564408 (Lu-ve 14:00 -18:30)
Proiezione del film “Piccole donne” di G. Gerwig – Cinema al Castello, Castello del Valentino
Cinema al Castello è l’arena estiva organizzata dall’Associazione Arturo Ambrosio e dal cinema Ambrosio di Torino.
Apertura biglietteria: ore 21:00
Inizio proiezioni: ore 21:30
Prezzo del biglietto:
Intero: 7 euro
Ridotto: 6 euro (Arci, Aiace) e 5 euro (over 60 e studenti)
I biglietti si potranno prenotare o acquistare su www.ambrosiocinema.it

Cinema all’aperto: le proiezioni di domenica
Proiezione del film “Cattive acque” di T. Haynes – Cinema a Palazzo, Palazzo Reale di Torino
Per la rassegna “Cinema a Palazzo”, il film contemporaneo sul caso di Robert Bilott contro la società di produzione di prodotti chimici DuPont a seguito dello scandalo dell’inquinamento idrico di Parkersburg all’interno del Cortile d’Onore di Palazzo Reale.
Apertura biglietteria ore 21:00, inizio film ore 22.
Costo biglietti:
Intero: 6 euro
Ridotto: 5 euro (Abbonamento Torino Musei, Universitari, Under 18, Aiace) o 4 euro (Over 65, convenzioni).
Costo biglietti online: 6 euro + prevendita
Proiezione del film “JoJo Rabbit” di Taika Waititi – Cinema a Palazzo, Castello del Valentino
Cinema al Castello è l’arena estiva organizzata dall’Associazione Arturo Ambrosio e dal cinema Ambrosio di Torino.
Apertura biglietteria: ore 21:00
Inizio proiezioni: ore 21:30
Prezzo del biglietto
Intero: 7 euro
Ridotto: 6 euro (Arci, Aiace) e 5 euro (over 60 e studenti)
I biglietti si potranno prenotare o acquistare su www.ambrosiocinema.it