Il primo treno elettrico nazionale turco è made in Torino: da Rivoli i convogli per la Turchia

Il primo treno elettrico nazionale turco è made in Torino: gli ingegneri della Blue Engineering di Rivoli progettano i convogli per la Turchia
Il primo treno elettrico nazionale turco sarà targato Torino.
Il primo convoglio moderno e ad alimentazione alternativa circolante in Turchia sotto la guida nazionale è opera della Blue Engineering. L’azienda, con sede a Rivoli, svolge il ruolo di protagonista della progettazione e dello sviluppo del primo treno di questo genere.
Una grande novità, che rappresenta un ulteriore passo verso la modernità per uno dei Paesi maggiormente in espansione economica in questi ultimi anni. Un segnale di volontà di investire su settori strategici come i trasporti, che rappresentano una leva fondamentale per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e dell’esperienza dei potenziali visitatori.

I dettagli del progetto
Il treno elettrico di Blue Engineering è stato progettato e sviluppato da 40 ingegneri torinesi. Un team molto variegato e composto da professionisti dotati di competenze ampie e specifiche, che ha dato vita a un mezzo in grado di coniugare efficienza, rispetto dell’ambiente e rispetto degli standard di sicurezza e sostenibilità ambientale.

Il convoglio sarà realizzato in circa mille esemplari. Una produzione che conterà un valore di mercato non indifferente, quantificabile in che sarà realizzato in mille esemplari, per un valore di mercato quantificabile in più di 5 miliardi di euro. Una boccata di ossigeno per il settore di riferimento, che sta vivendo una fase di crisi piuttosto marcata, anche e soprattutto dopo la diffusione del Coronavirus. Un comparto, quello ferroviario, che può rappresentare un punto di riferimento per la ripresa delle attività.
Il contributo degli specialisti piemontesi non si è limitato alla sola progettazione del treno, bensì ci si è spinti anche oltre alle operazioni dirette. Gli ingegneri, infatti, hanno anche osservato da vicino anche la selezione della fornitura internazionale della componentistica. È stato inoltre garantito un supporto all’azienda produttrice nel processo di omologazione, passo determinante nel progetto.
Un altro grande successo per la Blue Engineering, che, nel corso degli anni, ha macinato successi. Un fiore all’occhiello della nostra regione, che si sta affermando a livello nazionale e internazionale.
(Foto tratta da www.dreamstime.com)