Trasporti

Pista ciclabile Torino-Collegno sarà pronta per settembre

2699
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo cambi di percorso, discussioni, blocchi pandemia, ieri è stata ufficializzata la data di fine cantiere.

La pista ciclabile Torino-Collegno è sempre stato un progetto molto discusso. Sin dall’inizio riunioni, rinvii, discussioni e molte polemiche, avevano ritardato la partenza dei lavori.

Ma, nonostante tutto, a marzo erano partiti. Poi è arrivata la pandemia, con annessa emergenza sanitaria, e ha di nuovo fermato tutto. Verso metà mese scorso, poi, è stato anche rivisto il percorso della ciclabile Torino-Collegno.

Insomma la pista ciclabile che unirà il centro di Torino a Collegno, intervento co-finanziato dalla Regione Piemonte, è un continuo tormento. Ma sembrerebbe che adesso le cose siano molto più chiare.

La commissione urbanistica di Palazzo Civico, ha annunciato la data ufficiale di fine lavori, prevista per settembre.

zona 20 controviali torino
Pista ciclabile Torino-Collegno sarà pronta per settembre

Il percorso

Il tracciato modificato a metà mese scorso e approvato dalla Regione Piemonte, è di 700 metri più lungo rispetto al precedente. Il percorso prevede, dopo lo sdoppiamento tra Via Carrera e Via Asinari di Bernezzo, lo sbocco nella pista già esistente di Corso Telesio. Successivamente ci si immetterà in Corso Francia i cui controviali diventeranno Zona 20 in entrambi i sensi di marcia.

Da Corso Telesio, sfruttando la pista già esistente, si attraverserà via Carrera e Strada Antica di Collegno, fino ad arrivare in viale Certosa.

Per poter rendere idonea la nuova pista ciclabile Torino-Collegno, sarà necessario mettere in sicurezza gli attraversamenti degli incroci su corso Francia. Apporre tutta la segnaletica necessaria, sia verticale che orizzontale ed eliminare le barriere architettoniche,ancora presenti

Una Torino sempre più ciclabile, dunque, con un continuo potenziamento delle piste. Probabile effetto Coronavirus.

Tag
2699

Related Articles

2699
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker