Urbanistica

Torino, controviali a 20 km/h completati entro luglio: dopo corso Francia, corso Vittorio e corso San Maurizio

2862
Tempo di lettura: < 1 minuto

Ventisette e più carreggiate dove hanno precedenza biciclette e monopattini, e le auto dovranno andare ai 20 chilometri orari. Ecco quali sono secondo il piano sulla viabilità di Torino

A Torino i controviali a 20 km/h saranno ventisette e saranno tutti attivi entro luglio.

Il Piano sulla viabilità (green) torinese, prescritto dall’assessora Maria Lapietra, sta iniziando a dare i suoi frutti.

Dopo aver completato il tratto di corso Francia (entro la fine di giugno), altre carreggiate vedranno piantata la nuova segnaletica a favore delle biciclette e dei monopattini.

Le strade che affiancano i grossi viali di Torino veranno riorganizzate in modo tale da dare precedenza alla mobilità dolce. Un cartello di limite di velocità rallenterà il flusso delle auto fino a 20 chilometri orari per far circolare in sicurezza i mezzi a due ruote.

Una vera e propria rivoluzione della viabilità che spinge i cittadini sempre più verso uno stile di vita sostenibile. Anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria che ci ha fatto cambiare tante abitudini.

Parte dell’ordinanza sui controviali di Torino a 20 km/h è già entrata in vigore e verrà aggiornata man mano che i lavori andranno avanti.

Incluso nel pacchetto c’è la sistemazione del manto stradale, la messa in sicurezza della carreggiata e l’impressione del simbolo delle biciclette a terra. Con tanto di impianto dei cartelli con limite di velocità.

I prossimi controviali di Torino che diventeranno a 20 km/h e le nuove piste ciclabili

I lavori per la trasformazione dei controviali a 20 km/h sono già inziati in corso Francia.

In questi giorni i tecnici del Comune di Torino si stanno concentrando sull’anello ciclabile che coinvolgerà piazza Bernini e piazza Rivoli.

Subito dopo toccherà a corso Vittorio Emanuele II (tra Porta Nuova e corso Cairoli e tra corso Ferrucci e via Falcone). Seguirà corso San Maurizio.

Allo stesso tempo il piano prevede l’allungamento delle piste ciclabili della città.

Prima tra tutti c’è da completare la ciclabile di corso Lecce che dovrebbe arrivare fino in piazza Rivoli. Dall’altra parte, quando si trasforma in corso Potenza, c’è da finire il tratto da corso Regina Margherita e via Pianezza.

Un regalo con i fiocchi per chi ormai si è dato alla bicicletta o al monopattino elettrico in città.

Qua l’elenco di tutti e 27 i controviali di Torino a 20km/h

Tag
2862

Related Articles

2862
Back to top button
Close
Close