Meteo, il Nord Italia si prepara all’arrivo di violenti piogge a causa della Niña

Preparatevi ad un’estate e un autunno senza precedenti: il fenomeno della Niña porterà piogge frequenti dal Piemonte all’Emilia
L’abbiamo visto, l’estate non è partita nel migliore dei modi, soprattutto nelle regioni del nord Italia.
Una serie di temporali, pioggia e grandine nel bel mezzo di giugno hanno abbassato di colpo le temperature estive e ci hanno fatto dormire ancora con la coperta.
Negli ultimi giorni sembra essere tornato il caldo e il bel tempo, ma secondo gli esperti tutta l’estate sarà caratterizzata da fenomeni di pioggia frequente. E così anche l’autunno.
Meteo instabile nel Nord Italia: ecco perché
La ragione è da ricercare in un fenomeno chiamato “La Niña“, dallo spagnolo “bambina”.
Di cosa si tratta? Con questo termine i meteorologi indicano l’abbassamento della temperatura superficiale delle acque dell’Oceano Pacifico. In particolare nella zona centrale ed orientale
Se a maggio i gradi rilevati si aggiravano attorno agli 0,8, ora stanno scendendo al di sotto dello 0,4. E con tutta probabilità potrebbero arrivare sotto lo zero.

All’occhio di un cittadino comune potrebbe sembrare un fenomeno privo di importanza. In realtà, la condizione termica dell’Oceano Pacifico ha un forte impatto sul clima. Lo scambio di calore tra oceani e atmosfera può innescare anche grandi uragani.
Il brusco abbassamento della temperatura (ossia, l’arrivo della Niña) potrebbe comportare un incremento notevole delle perturbazioni in Europa e, in particolare, nel Nord Italia.
Senza il bilanciamento dell’alta pressione, poi, le piogge potrebbero essere ancor più frequenti e violente con effetti disastrosi.

Tutto ciò renderebbe decisamente instabile il meteo nel Nord Italia nei prossimi mesi. Mentre il centro-sud subirebbe un innalzamento eccessivo delle temperature e lunghi periodi di siccità. Tra l’estate e l’autunno, dunque, l’Italia potrebbe essere climaticamente spezzata in due.
E se l’effetto dovesse inoltrarsi nella stagione invernale, potremmo rivedere presto anche la neve in quota, e allo stesso tempo avere temperature al di sopra della media in città.
Insomma, prepariamo gli ombrelli, ci aspetta una stagione turbolenta e bagnata.