Alessandro Barbero vince il Premio Hemingway 2020: lo storico torinese conquista il riconoscimento

Alessandro Barbero ha vinto il Premio Hemingway 2020.
Lo storico torinese ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento, dedicato al famosissimo scrittore statunitense.
Il premio è giunto alla sua 36esima edizione e, per quest’anno, è stato assegnato a diverse personalità di spicco, impegnate nei settori più disparati.
Analizzando a fondo il personaggio, Barbero è uno storico, medievista, scrittore e accademico italiano. Spicca particolarmente per le sue conoscenze in storia del Medioevo e in storia militare.
Nato a Torino nel 1959, è stato autore di diversi scritti di rilievo e ha avuto l’opportunità di collaborare con dei pilastri del sapere nostrano (e non solo), come il grande Piero Angela.
E quest’anno ha avuto l’onore di aprire l’edizione 2020 web del Salone dell’Libro
Insomma, un torinese di un certo livello per un riconoscimento davvero speciale.

Gli altri vincitori
Oltre a Barbero, sono stati insigniti di questo premio anche:
- per la Letteratura: l’autore David Grossman
- per la sezione “Testimone del nostro tempo”: l’astronauta Samantha Cristoforetti
- per la Fotografia: l’artista Guido Guidi
Questa gratificazione ha dunque reso omaggio a protagonisti famosi e meno celebri a livello nazionale e internazionale.
Il premio, promosso dal Comune di Lignano Sabbiadoro, quest’anno ha assunto un sapore speciale, visto il contesto economico, sociale e sanitario con il quale ci siamo trovati a convivere negli ultimi mesi.