Cronaca di Torino

Coronavirus, raccolta di cibo e fondi da parte dei Vigili per aiutare i poveri: la distribuzione a Porta Palazzo

1375
Tempo di lettura: < 1 minuto

Raccolta di cibo e fondi da parte dei Vigili per aiutare i poveri: la distribuzione a Porta Palazzo da parte degli agenti della Polizia Municipale

Una bella storia di solidarietà a Torino: i Vigili organizzano una raccolta di cibo e fondi per aiutare i più bisognosi.

Gli agenti della Polizia Municipale, in particolare coloro che sono attivi nell’area di Porta Palazzo, si sono attivati per fornire un sostegno concreto in questi tempi di profonda crisi.

In un periodo a dir poco drammatico, dal punto di vista economico oltre che da quello sanitario, i vigili hanno dato prova di grande solidarietà, dando una mano ai più bisognosi.


Come hanno avuto modo di raccontare al Corriere della Sera di Torino alcuni esponenti delle Forze dell’ordine locali, numerosi uomini e donne in divisa hanno deciso di affrontare queste difficoltà dando il proprio contributo.

Dapprima sono state avviate delle raccolte fondi, seguite poi dalla ricerca di cibo e beni di prima necessità, da offrire a chi ne necessitava.


I dettagli del progetto


Ad aiutare i vigili in questa impresa sono stati alcuni panettieri e macellai, che sono riusciti a procurare centinaia di chilogrammi di carne, pane e altri alimenti.


Questi beni sono stati poi divisi e distribuiti in diversi punti della città, da volontari desiderosi di far pervenire a chiunque questo grande aiuto.

Una scelta nobile, che era stata integrata inizialmente anche dalle spese solidali: con queste, infatti, gli agenti acquistavano beni di ogni genere, da devolvere alla comunità.


Oltre a numerosi stranieri, a beneficiare degli aiuti sono stati anche molti italiani.

Tra i più in crisi ci sono i commercianti, che hanno più volte lanciato appelli disperati per avere sostegno in questa complicata battaglia.


Insomma, una bella pagina di solidarietà della nostra città, che cerca di farsi forza per rimettersi in moto dopo questo terremoto economico e sanitario.

Una tragedia che inciderà inevitabilmente in maniera negativa sulle vite di molti torinesi.

Tag
1375

Related Articles

1375
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker