Cronaca di Torino

Fase due, a Torino riaprono i parchi ma con regole ferree e controlli

5084
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dal 4 maggio le aree verdi torinesi riaprono. Ecco le nuove regole da rispettare

Dal 4 maggio a Torino riaprono i parchi. O almeno così è previsto dal Dpcm firmato il 26 aprile dal premier Conte, che consente l’attività motoria individuale all’aperto non per forza nei pressi dell’abitazione.

Ora sta al governatore del Piemonte Alberto Cirio prendere una decisione. Alcune aree verdi, infatti, potrebbero rimanere chiuse per disposizione del sindaco o del presidente di regione.

Se invece la nostra regione dovesse seguire l’allentamento del lockdown concesso dal governo per la fase due dell’emergenza, i primi parchi che riaprono sarebbero proprio quelli di Torino e dintorni.

A confermalo è la stessa Sindaca Chiara Appendino in una video-comunicazione ai cittadini.

Dalla Mandria al parco di Stupinigi, le aree verdi si stanno riorganizzando per ospitare nuovamente i torinesi. Con l’apertura dei parchi e giardini ci saranno comunque nuove regole da seguire:

1- avere a disposizione la mascherina

2- mantenere la distanza di sicurezza

3-non si possono fare pic-nic, assembramenti o sport collettivi

4-non si può sostare sulle panchine

5-è consigliabile recarsi nell’area verde più vicina alla propria abitazione

Rimangono chiuse le aree gioco per bambini.

Per di più i controlli delle forze dell’ordine saranno intensificati. I droni solcheranno i cieli torinesi come già hanno fatto durante le scorse giornate di festa e personale specializzato pattuglierà le aree a terra.

Sono in via di definizione anche degli accordi con la Croce Rossa per avere assistenza dal punto di vista sanitario sulle norme di comportamento da seguire.

A breve un’altra circolare fornirà le linee guida per le aree cani.

5084

Related Articles

5084
Back to top button
Close
Close