Il fiume Po torna a splendere dopo anni di sporcizia: l’effetto della quarantena sul fiume

Il Po torna a splendere: inquinamento al minimo grazie alla quarantena per il Coronavirus
Il fiume Po torna a splendere.
Il fiume sembra attraversare un buon periodo , viste le condizioni in cui versa in questi giorni.
Sui social (e non) circolano tantissime foto che ritraggono l’incredibile cambiamento del fiume in queste settimane.
Ad oggi, infatti, le acque sono diventate talmente limpide da rendere visibile anche il fondale. Un segnale chiaro dell’evidente calo dell’inquinamento, che ha subito una drastica riduzione grazie alla quarantena.
I torinesi, costretti a uscire il meno possibile a causa delle disposizioni adottate per il Coronavirus, stanno avendo un impatto nettamente ridotto sull’ambiente.
Cittadini e aziende producono un volume di inquinamento molto contenuto rispetto ad appena un mese fa: in questo modo l’acqua non può che trarne benefici, tornando al suo aspetto normale.
Gli altri effetti del Coronavirus
Il Po non è l’unico elemento della natura in città a ottenere effetti positivi da questa quarantena.
Anche la qualità dell’aria è migliorata a Torino sensibilmente rispetto al recente passato. Basti pensare alla notevole riduzione del traffico in città e in provincia, dettata dal calo degli spostamenti per lavoro, per studio e per le commissioni di tutti i giorni.
Un rapido cambiamento della quotidianità dell’uomo, che sta avendo conseguenze del tutto positive sull’ambiente che ci circonda.
Una serie di variazioni che dovrebbe spingere le persone a riflettere sui comportamenti da adottare anche dopo che questa emergenza sarà finita.
(Foto da 3bmeteo)