Cosa fare a Torino 22 e 23 febbraio: tutti gli eventi del weekend

Questo fine settimana sarà il più colorato di tutti: la maggior parte degli eventi del weekend a Torino ruoteranno attorno alle mille sfaccettature del Carnevale. Feste, street food, sfilate e tante attività divertenti per famiglie.
Se ancora non sapete cosa fare a Torino 22 e 23 febbraio, ecco per voi il programma degli eventi del weekend a Torino e Provincia:
Sabato 23 febbraio: gli eventi del weekend a Torino
Street Food tour con Gambero Rosso – Corso Valdocco 2, Torino
Sabato alle 11 o alle 16 vi aspetta un originale itinerario nel gusto in collaborazione con Gambero Rosso. Un percorso guidato con degustazioni itineranti per scoprire il vero street food di Torino.
Costo: 20 euro
Per info e prenotazioni clicca qui
Un pomeriggio da romano: il Carnevale archeologico – Palazzo Reale di Torino
Tra le statue del Museo di Antichità rivive il clamore dei Saturnali, i giorni dedicati al dio Saturno. Questo è il momento migliore per trasformarsi in antichi romani! Puoi vestirti a casa o farti aiutare dall’archeologo in museo. Attività consigliata dai 5 anni di età. Per i bambini ingresso gratuito e attività a pagamento (5 euro). Ingresso gratuito per un accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria al 011 19560449
Il Grande Circo del Mercato Speciale Carnevale – Eataly Torino – via Nizza 230, Torino
Sabato 22 febbraio, dalle ore 19 e fino alle ore 23, da Eataly arriva il Grande Circo del Mercato. Una cena speciale con le mirabolanti proposte di straordinari artisti della cucina e divertimenti con artisti, musica e circensi.
Carnival Party – La Centrale di Nuvola Lavazza – via Ancona 11/A, Torino
Il party targato Prince experience, arrivato ormai alla sua 12esima edizione, propone come tema “il mondo del cinema”: potrete essere per una notte quei protagonisti di ogni tempo e luogo che hanno fatto la storia del cinema.
Domenica 23 febbraio: speciale Carnevale!
Carnevale d’Ivrea 2020
Domenica 23 potrete finalmente assistere allo storico Carnevale di Ivrea. Alle ore 14 inizierà la Marcia del Corteo Storico da piazza di Città, subito dopo si darà il via alla prima battaglia delle arance. Le squadre saranno suddivise in due percorsi: interno (piazza Ottinetti e piazza di Città) ed esterno (Borghetto, piazza del Rondolino passando da Lungo Dora e piazza Freguglia).
Ingresso a pagamento (10 euro) dalle ore 8 alle ore 16.30, esclusi i residenti, i bambini fino a 12 anni, gli aranceri iscritti alle squadre. Per i gruppi di 25 adulti paganti è prevista una gratuità.
Street Food al Carnevale Storico di Santhià
In occasione del Carnevale storico di Santhià, dal 22 al 25 febbraio potete gustarvi le migliori cucine di strada in Corso Nuova Italia, a ingresso libero.
Gran Carnevale di Carmagnola
Tanti eventi in programma con l’investitura di Re Peperone e della Bela Povronera alla quale parteciperanno oltre 200 figuranti, il Gran Galà Retrò con musica e balli anni ’50-’70, magia e animazioni. Domenica 23 febbraio i bambini saranno i protagonisti della giornata. Dalle 15:30 presso gli Antichi Bastioni, baby dance con Madame Zorà, truccabimbi a cura della Croce Rossa Italiana Volontari del Soccorso e Nutella Party a cura della Pro Loco.
Carnevale Falcherese – Piazza Astengo – Falchera (TO)
Torna il Carnevale Falcherese, un evento organizzato dai cittadini e le realtà che abitano il territorio. Un ricco programma, tante giostre, una coloratissima sfilata e una grande festa. Quest’anno, l’evento seguirà il tema ” Viva la Natura” e tutta la manifestazione sarà plastic free. Ingresso libero.
Carnevale in Cascina Roccafranca – via Edoardo Rubino 45, Torino
Domenica 23 febbraio a partire dalle ore 15, vi aspettano spettacoli, animazione e distribuzione di bugie per i piccoli. Inoltre, uno spettacolo di circo contemporaneo e cabaret di strada, adatto a tutta la famiglia, con momenti di giocoleria e di coinvolgimento dei bambini e momenti di comicità per tutti. Ingresso libero.
Future Park – Il Carnevale al parco giochi delle OGR Torino – corso Castelfidardo 22, Torino
Per festeggiare il Carnevale, dal 20 al 25 febbraio le OGR Torino invitano tutti i bambini al Future Park: il parco giochi del futuro. Un luogo pensato per i bambini da 3 a 10 anni in cui possono vivere un’esperienza di realtà virtuale interattiva, che coniuga modalità di gioco tradizionali e digitali, creatività e nuove tecnologie
Prezzi: Bambino + adulto: 15 euro – 2 bambini + 1 adulto: 21 euro – 10 bambini + 1 accompagnatore: 50 euro. I biglietti possono essere acquistati online e presso la biglietteria OGR.
Decoramauto – Carnevale al Museo dell’Automobile – corso Unità d’Italia 40, Torino
Domenica 23 febbraio, dalle 15 alle 17:30, torna l’appuntamento con il laboratorio Decoramauto, che darà ai visitatori la possibilità di esprimere la propria creatività creando un look originale e di tendenza per una vettura esposta. Grazie a pellicole colorate e tanta fantasia sarà possibile realizzare scritte e disegni per decorare una vera automobile rendendola unica.
Il laboratorio è incluso nel costo del biglietto di ingresso secondo tariffe. L’evento è aperto al pubblico e non è necessario prenotare.
Carnevale in tram storico – Piazza Castello, Torino
L’Associazione Torinese Tram Storici in collaborazione con il Gruppo Amatoriale Teatro I Viandanti della Cojtà Gruliascheisa presenta uno spettacolo coinvolgente per grandi e piccini. Il pubblico verrà accompagnato in un viaggio fantastico alla scoperta di Torino e del suo Carnevale, riscoprendo vecchie attrazioni e aneddoti. L’iniziativa è a offerta libera e i fondi sono destinati al restauro e conservazione del patrimonio storico del trasporto pubblico torinese e non solo. I giri partiranno alle ore 15:30, 16:30, 17:30 da piazza Castello – lato Teatro Regio. Ritrovo 10 minuti prima della partenza.