Nelle scuole di Torino si farà lezione con i robot: l’esperienza coinvolgerà le superiori

Rivoluzione digitale nell’istruzione torinese: nelle scuole di Torino si farà lezione con i robot
Presto nelle scuole di Torino si farà lezione con i robot.
Questo è il progetto avviato lo scorso anno e di durata triennale, realizzato in collaborazione tra la Fondazione Agnelli, la Fondazione IBM Italia e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte.
Il programma coinvolge quattro istituti secondari di II grado: l’IIS Maxwell, il Liceo Classico Alfieri, l’Istituto Professionale Alberghiero Colombatto e l’IIS Zerboni.
Il progetto
Nello specifico, ogni scuola ha ricevuto in dono 3 robottini “IBM TJBot”, un progetto open source realizzato da IBM per promuovere l’utilizzo dei servizi di intelligenza artificiale in modo semplice e divertente.
Gli studenti, affiancati dai professionisti IBM, hanno fisicamente montato il TJBot e poi sono passati alla sua programmazione che permetterà loro di interagire con il robot.

I ragazzi hanno il compito di ideare un progetto utilizzando le risorse messe a loro disposizione, combinandole con i progetti e le materie curricolari specifiche del loro indirizzo di studi.
L’obiettivo di questa esperienza è quello di sviluppare le competenze legate alla robotica e all’intelligenza artificiale e promuovere nuove forme di didattica innovativa aiutando gli insegnanti.
Infatti, le potenzialità offerte dalle macchine a intelligenza artificiale saranno un forte stimolo per gli insegnanti, i quali potranno sperimentare una nuova didattica e acquisire una maggiore conoscenza delle dinamiche del mercato del lavoro.
Dunque, si auspica che questa innovativa sperimentazione possa essere estese anche ad altre scuole della città per rivoluzionare digitalmente l’istruzione non solo torinese e piemontese, ma italiana.
(Foto tratta da Innovation Post)