Territorio

Le migliori scuole superiori a Torino il Cavour è il miglior classico: il Galfer primo scientifico

11641
Tempo di lettura: < 1 minuto

Le migliori scuole superiori a Torino: il Cavour è il miglior classico, il Galileo Ferraris supera tutti in ambito scientifico, bene l’Erasmo da Rotterdam tra gli Itis

Le scuole superiori, a Torino, offrono una vasta gamma di scelte ai ragazzi che escono dalle scuole medie. Tante opportunità per i giovani studenti che devono intraprendere il percorso di preparazione che determinerà poi quasi sicuramente la propria carriera lavorativa o la propria disciplina universitaria.
Le migliori scuole superiori a Torino il Cavour è il miglior classico: il Galfer primo scientifico
Le migliori scuole superiori a Torino il Cavour è il miglior classico: il Galfer primo scientifico
Con la prossima apertura delle scuole e gli open day, genitori e studenti cercheranno di farsi un’idea sulla scuola da scegliere. E, come ogni anno, a dare una mano ad adulti e ragazzi ci pensa la classifica di www.eduscopio.it. La speciale graduatoria, realizzata dalla Fondazione Agnelli, esamina tutte le scuole superiori, a Torino e in altre realtà. Gli istituti vengono poi ordinati in base al numero annuale dei diplomati e dai punteggi conseguiti.

Le migliori scuole superiori di Torino per categorie

Per quanto riguarda il liceo classico, il Cavour continua a conservare la vetta della classifica. Alle sue spalle si piazzano l’Alfieri, il D’Azeglio e il Gioberti.
Il liceo delle scienze umane vede come eccellenze il Curie-Levi di Collegno, il Regina Margherita, il Berti e il salesiano Madre Mazzarello.
Il linguistico vede al primo posto il Gioberti, seguito da Berti e Curie-Vittorini di Grugliasco.
Nell’ambito scientifico, quest’anno, la prima piazza è del Galileo Ferraris. Alle sue spalle il Valsalice, mentre al terzo posto troviamo il Majorana.
Gli istituti tecnici economici vedono la grande crescita dell‘Erasmo da Rotterdam di Nichelino, che si conferma con il Curie-Vittorini e il Sommeiller.
Stesso discorso per gli istituti tecnici tecnologici, con l’Erasmo da Rotterdam di Nichelino, il Gobetti-Casale-Arduino e il Curie-Vittorini.

11641

Related Articles

11641
Back to top button
Close
Close