In arrivo i nuovi bus elettrici Gtt: 100 nuovi mezzi in quattro anni

In arrivo i nuovi bus elettrici Gtt: entro il 2022 saranno 100 in città
Sono in arrivo i nuovi bus elettrici Gtt.
L’azienda di trasporto pubblico locale ha deciso di proseguire con il processo di rinnovamento della sua flotta e, gradualmente, si doterà di nuovi mezzi ad alimentazione elettrica.
Nello specifico, Gruppo Torinese Trasporti avrà a disposizione, entro il 2022, ben cento pullman di questo genere. Il bando di gara è stato aperto questa settimana e prevede un investimento di poco superiore ai 70 milioni di euro.
Di questa cifra, circa 50 saranno utilizzati per l’acquisto dei veicoli, che hanno un costo di mezzo milione di euro ciascuno. Poco meno di 25 milioni di euro saranno invece destinati alla manutenzione, in carico al costruttore per dieci anni, e per la sostituzione delle batterie.
Tempistiche di introduzione dei nuovi bus elettrici Gtt
Questa piccola rivoluzione elettrica farà abbassare l’età media della flotta Gtt a otto anni. Un passo in avanti non indifferente, se si pensa che, fino a due anni fa, l’età media sfiorava i quindici anni per veicolo.
Di questi 100 nuovi mezzi, 50 saranno a disposizione degli utenti tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. Per vedere i restanti 50, invece, bisognerà attendere almeno il 2022. Non si andrà oltre i prossimi due anni, però, per vedere tutti i veicoli operativi.
Con questa mossa Gtt dà continuità al ricambio dei mezzi. Un processo che ha avviato ormai da qualche anno e che sta portando avanti con diverse strategie. Prima sono arrivati i bus a metano, poi nuovi diesel euro 6 e ora i nuovi ad alimentazione elettrica. Insomma, un segnale di voler investire, grazie anche al sostegno del Governo, che riesce a dare un contributo importante con decine di milioni di euro per il trasporto pubblico urbano.