Cosa fare a Torino 1 e 2 febbraio: tutti gli eventi del weekend

È arrivato il mese di febbraio e gli eventi per questo weekend a Torino sono numerosissimi. A partire dai musei gratis la prima domenica del mese, fino ad arrivare alle nuove mostre di Torino che aprono i battenti proprio questo fine settimana. Da segnalare anche i percorsi guidati e i laboratori teatrali per le famiglie.
Se ancora non sapete cosa fare a Torino 1 e 2 febbraio, ecco per voi la lista degli eventi in programma nel weekend a Torino e Provincia:
Sabato 1 febbraio
Percorso Guidato nell’arte contemporanea brasiliana – Museo Ettore Fico, via Francesco Cigna 114, Torino
Il MEF propone percorsi guidati per accompagnare il pubblico alla scoperta delle mostre temporanee. La mostra Brasil! Focus sull’arte brasiliana contemporanea è l’occasione per approfondire il vasto panorama artistico, ricco ed effervescente dell’arte contemporanea brasiliana degli ultimi vent’anni.
Costo visita guidata: biglietto di ingresso + 5 euro
Viaggi Solidali – Passeggiata interculturale a San Salvario
Grazie a un itinerario che tocca i diversi luoghi di culto del quartiere, dal Tempio valdese alla Sinagoga, e all’incontro di approfondimento presso la sala di preghiera islamica, potrete approfondire la realtà interreligiosa di Torino.
Info ed iscrizioni: 3423998171 – migrantour.torino@viaggisolidali.it
Per maggiori informazioni sul percorso e per l’acquisto on-line visita il sito ufficiale
Domenica 2 febbraio
Capodanno Cinese con ” Ritorno al Futuro” – MUFANT, via Reiss Romoli 49/bis, Torino
In occasione delle celebrazioni a Torino del Capodanno Cinese il MUFANT in collaborazione con l’Associazione socio culturale italo cinese Zhisong organizza domenica 2 febbraio un pomeriggio di festa che prevede due momenti inaugurali. All’esterno, nella piazza sulla quale si affaccia l’ingresso del museo, sarà inaugurata una statua che riproduce le fattezze del drago ” Fucanglong”, la creatura fantastica della mitologia cinese. All’interno del museo si inaugura la mostra ” Back to the Future” dedicata alla trilogia di Ritorno al Futuro che quest’anno compie 35 anni. L’inaugurazione della statua è ad ingresso libero. Si accede al museo con i biglietti standard.
Favole a Teatro – L’isola del Tesoro – Teatro San Paolo, via Berton 2, Rivoli(TO)
Per la Rassegna Favole a Teatro di Officina04, in collaborazione con l’Associazione Campotheatro e il Comune di Rivoli, questa domenica i bambini saranno protagonisti di una storia coinvolgente e divertente. Vestiti da marinai e pirati salperanno da porti in burrasca, su un grande galeone. Sfideranno astuti nemici e seguiranno le orme dei più famosi predoni del mare per giungere su una misteriosa isola, alla ricerca del fantomatico tesoro del Capitano Flint.
Attività alle ore 16:30. Ingresso: bimbi 6 euro – adulti 3 euro
Prenotazioni: 392 7014052 – officina04teatro@gmail.com
BALÈN A NÒSTA MODA – Le Valli di Lanzo incontrano Torino alle Officine Folk, via Emanuele Luserna di Rorà 8, Torino
Un viaggio affascinante alla scoperta delle danze storiche, delle tradizioni musicali e della cultura Ceresina e delle Valli di Lanzo. Contributo a offerta libera.
Info e contatti (lun-ven 9-12): 011.0437012 – 338.6271206 – officinefolk@piemontecultura.it
Sabato e Domenica: gli eventi del weekend a Torino
Automotoretrò e Automotoracing 2020 – Lingotto, Torino
Dal 30 gennaio al 2 febbraio al Lingotto Fiere e all’Oval di Torino tornano le due rassegne tra pregiate berline d’epoca e bolidi da rally, performanti supercar e moto per ogni tipo di terreno e tracciato.
Scopri l’evento e acquista i biglietti

Fiera di Sant’Orso – Aosta
Un evento dalle origini antichissime, quest’anno la caratteristica Fiera tra le rovine romane di Aosta raccoglie 81 professionisti dell’artigianato, 71 aziende agricole, Street food, musica, folklore e rievocazioni di antichi mestieri.

Mostre a Torino questo weekend
Oltre lo specchio. Società e costume nel ritratto fotografico ottocentesco (1 febbraio – 5 aprile 2020) – Palazzo Falletti di Barolo, via Corte d’appello 20/c, Torino
L’immagine della vivace società italiana del XIX secolo raccontata attraverso i ritratti fotografici, veri e propri pezzi di storia. Abiti, occhiali e oggetti preziosi arricchiscono il percorso espositivo, riflesso dei simboli ritratti nelle fotografie.
Ingresso 5 euro, gratuito per i possessori dell’Abbonamento Torino Musei
Per maggiori info: 338 1691652 – palazzobarolo@arestorino.it
FRIDA KAHLO through the lens of Nickolas Muray (1 febbraio – 3 maggio 2020) – Palazzina di Caccia di Stupinigi
Frida Kahlo mostrata attraverso l’obiettivo fotografico del suo amico di lunga data e amante, Nickolas Muray. La mostra si compone di 60 fotografie ed è presentata per la prima volta in Europa alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Biglietto intero:14 euro, ridotto (over 65, under 12, universitari): 12 euro.
Helmut Newton. Works (30 gennaio – 3 maggio 2020) – GAM, via Magenta 31, Torino
Esposti alla Galleria d’Arte Moderna di Torino 68 bellissimi scatti del celebre fotografo tedesco Helmut Newton. Tra questi numerose copertine di Vogue e i molti ritratti di personaggi del mondo dello spettacolo.
Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro.
Domenica Gratis al Museo
Per la prima domenica del mese, si potranno visitare gratis a Torino e provincia:
- Villa della Regina – strada Comunale Santa Margherita, 79 – Torino
- Castello ducale e parco di Aglié – piazza del Castello, 1 – Agliè (TO)
- Palazzo Carignano – via Accademia delle Scienze, 5 – Torino
- Musei Reali di Torino – piazzetta reale, 1 – Torino