La CNN incorona Torino: è l’unica città italiana poco turistica che merita una visita
Gen 14, 2020
1 minute read
15962
La CNN incorona Torino: è l'unica città italiana poco turistica che merita una visita
Tempo di lettura: 2minuti
La CNN incorona Torino: è l’unica città italiana tra le venti europee poco turistiche che meritano una visita secondo l’emittente statunitense
Dopo Forbes, The Guardian, Lonely Planet e Petit Futè, anche la CNN incorona Torino come meta turistica italiana ed europea del 2020.
La famosa emittente statunitense ha stilato una lista delle mete meno frequentate dai turisti che meriterebbero una visita.
Tra le venti città europee, solo una è italiana, ed è proprio il capoluogo piemontese.
La CNN incorona Torino: è l’unica città italiana poco turistica che merita una visita
Si tratta di mete che spesso finiscono ai margini del turismo di massa perché meno caotiche a livello di numero di turisti, ma non per questo meno belle delle città più blasonate.
Le altre città presenti nella lista sono Orange (Francia), Norwich (Regno Unito), Aarhus (Danimarca), Anversa (Belgio), L’Aia (Paesi Bassi), Sarajevo (Bosnia-Erzegovina), Pristina (Kosovo), Malmo (Svezia), Aberdeen (Scozia), Berna (Svizzera), Breslavia (Polonia), Tbilisi (Georgia), Minsk (Bielorussia), Yerevan (Armenia), Cluj-Napoca (Romania), Debrecen (Ungheria), Ankara (Turchia), Plovdiv (Bulgaria) e Trondheim (Norvegia).
Lo scorso luglio, la stessa CNN aveva pubblicato l’articolo “20 beautiful European cities with hardly and tourists” in cui ha raccontato le venti città europee più belle da visitare e con meno turisti.
Il reportage raccoglieva diversi consigli che vanno fuori dai circuiti del turismo di massa con città tutte da scoprire.
Tra i luoghi da visitare indicati dalla CNN troviamo il Castello di Rivoli, la Basilica di Superga, il Museo Egizio e il Museo di Arte Contemporanea.
Oltre all’aspetto culturale, è da non sottovalutare quello enogastronomico con l’eccellenza del caffè torinese e la cucina piemontese.
Torino sempre più protagonista all’estero
Tuttavia, si tratta solo dell’ultima celebrazione, in ordine di tempo, della bellezza di Torino e del Piemonte da parte di una rivista di livello internazionale.
Di fatto, il Piemonte ha avuto l’onore di essere menzionata da Lonely Planet alcuni mesi fa come miglior regione del mondo da visitare, e, più recentemente, dalla guida turistica francese Petit Futè che l’ha inserita nella lista delle 10 città da visitare nel 2020, nonché da Forbes che ha omaggiato sette bellezze museali della città sabauda.
Dunque, secondo la CNN la nostra città sarebbe una patria di tesori sottovalutati dai più, ma che con la sua storia di prima capitale d’Italia legata a Casa Savoia non deluderà le aspettative dei turisti di tutto il mondo.
Insomma, per Torino il 2020 si preannuncia un anno di sfide e di soddisfazioni, a partire dal grande evento dell’anno che la vedrà trasformarsi nella Capitale del Cinema, in occasione del ventesimo anniversario della nascita del Museo del Cinema all’interno della Mole Antonelliana.
(Foto di Andrea Cherchi)
15962
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.