Territorio
Il 2019 anno da record per il turismo a Torino: quasi un milione e mezzo di arrivi

Un 2019 da record per il turismo a Torino: quasi un milione e mezzo di visitatori
Il 2019 è stato un anno da record per il turismo a Torino.
Il capoluogo piemontese ha avuto modo di accogliere, nell’anno appena terminato, quasi un milione e mezzo di visitatori. Sono giunti all’ombra della Mole 1 milione 481mila persone: un risultato eccezionale, che ha fatto registrare un bel +6,6% rispetto all’anno precedente (quando gli arrivi furono 1 milione 389mila.

L’aumento del 2019 è stato ancora più marcato rispetto al 2016 (+21,5%, con 1 milione 218mila turisti) e al 2015 (+37%).
Numeri che rendono l’idea delle enormi potenzialità del territorio torinese in materia di turismo. Un settore che, negli ultimi quindici anni, si è sviluppato in maniera graduale, ponendo le sue solide basi sulle Olimpiadi del 2006. Da lì in avanti un’ascesa continua verso successi sempre più importanti.
A testimonianza della crescita a livello nazionale e internazionale di Torino si possono contare gli articoli e gli speciali dedicati da Forbes, dal Washington Times, dal Guardian, da Lonely Planet, da The Star e da numerosi altri giornali, guide e riviste di prestigio.
Le aspettative per il turismo a Torino nel 2020
Per il 2020 le aspettative sul turismo torinese sono altissime. Questo sarà l’anno con Torino capitale del Cinema e le finali di Nations League di Pallavolo. Il prologo di un 2021 che vedrà l’inizio del periodo di Torino capitale mondiale del Tennis: per i successivi cinque anni si terranno in città le Atp Finals, torneo nel quale si scontrano gli otto giocatori più forti al mondo.
La città potrà fare conto sul comparto ricettivo alberghiero ed extra-alberghiero. Un settore che dovrà trarre benefici e dare lustro, in quanto Torino attrae sempre più visitatori e, di conseguenza, nuovi investimenti con ricadute positive economiche ed occupazionali anche nel commercio e nella ristorazione.