Arte

L’Egizio è il re dei musei di Torino: primo nel 2019, davanti a Venaria e al Museo del Cinema

2748
Tempo di lettura: 2 minuti

Musei di Torino, nel 2019 l’Egizio supera tutti: è primo per numero di visitatori

L’Egizio è il re dei musei di Torino, almeno per l’anno appena concluso.
La struttura museale di via Accademia delle Scienze si è aggiudicata il primo posto per quanto riguarda il numero di visitatori nel 2019.
L'Egizio è il re dei musei di Torino: primo nel 2019, davanti a Venaria e al Museo del Cinema
L’Egizio è il re dei musei di Torino: primo nel 2019, davanti a Venaria e al Museo del Cinema
Ad apprezzare mummie, sarcofagi, reperti e ritrovamenti di una delle più grandi civiltà della storia sono giunte ben 853mila persone. Numeri davvero importanti, che confermano il trend degli anni passati. I già buoni risultati dell’anno precedente, infatti, sono stati ulteriormente migliorati dello 0,5%. Una variazione quasi trascurabile, in termini numerici, ma che comunque rende l’idea del buon momento che l’Egizio vive ormai da anni.

L’Egizio davanti alla Reggia di Venaria e al Museo del Cinema: i risultati degli altri musei di Torino

Con i suoi numeri, l’Egizio si è posizionato davanti alla Reggia di Venaria, che quest’anno ha accolto la bellezza di 840mila visitatori. Numeri in flessione rispetto agli anni passati, quando la residenza sabauda aveva abbondantemente superato il milione di ingressi.
 
A pesare sul calo della Reggia c’è stata la mancanza delle giornate con tariffe agevolate e prezzi scontati, che avevano invece dato una grande spinta nel 2018.
Al terzo posto di questa graduatoria c’è il Museo del Cinema, che nel 2019 ha aperto le porte a 674mila appassionati. L’aumento in termini percentuali è stato del 9,8% rispetto al 2018. Il 2020, probabilmente, porterà un dote altri miglioramenti, viste le celebrazioni per i vent’anni del museo della Mole e i grandi eventi organizzati per l’occasione.
La fondazione Torino Musei, con Palazzo Madama, Galleria d’arte moderna e Museo d’arte orientale, ha accolto complessivamente 613mila visitatori, con un balzo positivo del 21% rispetto all’anno precedente. Bene anche i Musei Reali, con 600mila visitatori (+15% rispetto al 2018) e il Museo dell’auto, che ha staccato 220mila biglietti, il 10% in più dell’anno prima. Al Castello di Rivoli sono giunte invece 127mila persone, con i dati in crescita del 2%.
Insomma, i musei torinesi godono di ottima salute. La loro grande varietà mette in risalto la ricchezza di un patrimonio artistico e culturale in grado di attirare un numero sempre maggiore di turisti e torinesi interessati.

Tag
2748

Related Articles

2748
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker