Nuova Fiat Multipla: per FCA una versione della monovolume compatta nel 2021?
Dic 30, 2019
1 minute read
40371
Nuova Fiat Multipla: per FCA una versione della monovolume compatta nel 2021?
Tempo di lettura: < 1minuto
Nuova Fiat Multipla: per FCA una versione della monovolume compatta nel 2021? Le possibili novità del modello
La nuova Fiat Multipla potrebbe essere una delle grandi novità dei piani industriali di FCA e PSA.
Il neonato colosso dell’automotive ha iniziato un rapido processo di revisione dei progetti per allineare le produzioni. Sono dunque stati cancellati alcuni programmi riguardanti modelli di AlfaRomeo e di Fiat, per fare posto a nuove idee.
Nuova Fiat Multipla: per FCA una versione della monovolume compatta nel 2021?
Nello specifico, il gruppo intende focalizzarsi sulla rinascita di alcune vetture di dimensioni ridotte, come la nuova Punto e una versione a cinque porte della 500.
Grande interesse sarà riservato ai suv, con l’arrivo dell’Alfa Romeo Tonale e del B-Suv di Lancia.Quest’ultimo dovrà andare a integrare il listino della casa torinese, che al momento propone esclusivamente la Ypsilon. Si è anche discusso della possibilità di riportare in auge la Thema e la Delta, per ridare slancio a un brand che può competere con i grandi concorrenti internazionali.
L’idea di una nuova Multipla
La Multipla ha rappresentato, nel corso degli anni in cui è stata commercializzata, un punto di divisione per molti automobilisti.
Le linee non proprio aggraziate l’hanno fatta conoscere in tutto il mondo per la sua scarsa bellezza estetica. Molti possessori, però, si sono dichiarati soddisfatti per la comodità degli interni e per l’affidabilità dei motori. Senza contare che la Multipla è una monovolume compatta: ci si è trovati di fronte a una vettura spaziosa, ma non eccessivamente ingombrante. Un vantaggio in più per chi circola in città.
Quello in foto è un rendering immaginato da The Sketch Money (ripreso da www.clubalfa.it), che ha provato a riprodurre un’auto legata alle forme del passato e con qualche accorgimento attuale.
Per la sua entrata in scena si potrebbe attendere relativamente poco, in quanto un simile progetto potrebbe essere lanciato nel 2021, tra poco più di un anno. Molto dipenderà dalla volontà di FCA e PSA e dalle potenzialità che una macchina del genere potrebbe avere.
40371
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.