Caffè San Tommaso, si rinnova il locale di Torino dove fu fondata la Lavazza

Caffè San Tommaso, si rinnova il locale del centro di Torino dove fu fondata la Lavazza
Era il 1895 quando Luigi Lavazza aprì la prima Drogheria Lavazza in via San Tommaso, nel centro storico di Torino. Circondato da sacchi di caffè di origini diverse, il giovane imprenditore creò le proprie miscele, ignaro del successo che avrebbero avuto.
125 anni dopo, quella piccola Bottega si appresta a raccogliere una nuova sfida. Il Caffè San Tommaso, storico punto di riferimento del caffè a Torino, si rifa il look. Senza però rinunciare alle eccellenze della tradizione piemontese che offre ormai da più di un secolo.
I nuovi spazi saranno più ampi degli attuali, ma i dettagli rimangono top secret.
La scelta del restyling conferma il legame che la famiglia Lavazza ha con il territorio torinese, punto di partenza di una lunga storia imprenditoriale che ha portato il marchio in oltre 140 Paesi.
Dopo la Nuvola Lavazza, il nuovo Caffè San Tommaso è un pezzo del grande puzzle che l’azienda sta costruendo per rinsaldare le proprie radici con la città di Torino. A queste si aggiungono gli innovativi centri di ristorazione Bistrot e Condividere – che a novembre ha ricevuto la prestigiosa Stella Michelin.
Sulla porta d’ingresso del Caffè San Tommaso ora c’è il cartello “Chiuso per ferie”. Ma per la riapertura del moderno concept bar bisognerà aspettare la fine del 2020. Tempo di trasformarlo in un nuovo luogo-simbolo del gusto a Torino.