Arrivano a Torino i lettori di targhe per scovare auto rubate e con fermo amministrativo
Dic 28, 2019
1 minute read
3853
Arrivano a Torino i lettori di targhe per scovare auto rubate e con fermo amministrativo
Tempo di lettura: < 1minuto
A Torino i lettori di targhe per scovare auto rubate e con fermo amministrativo: l’ultima novità per fermare i mezzi fuorilegge
Arrivano a Torino i lettori di targhe per scovare auto rubate e con fermo amministrativo.
Si tratta dell’ultima novità studiata dall’amministrazione comunale per scovare gli automobilisti che circolano con un mezzo che, per un motivo o per un altro, non rispetta la legge.
Arrivano a Torino i lettori di targhe per scovare auto rubate e con fermo amministrativo
Gli agenti della Polizia Municipale di Torino potranno presto contare su questi occhi elettronici, che saranno installati sulle vetture in dotazione. Nello specifico, questi rilevatori dovranno incrociare le targhe con banche dati e altri sistemi per risalire a irregolarità con maggiore rapidità.
In questo modo sarà più semplice individuare le auto (e gli altri tipi di veicoli) che girano in città senza averne titolo. Una mossa che ha lo scopo di far rispettare le norme e di risalire ai mezzi che vengono quotidianamente rubati (e difficilmente ritrovati).
Costi di questi sistemi e tempistiche di impiego
I nuovi dispositivi saranno a disposizione già a partire dalle prossime settimane. Si partirà con due rilevatori, il cui costo per le casse pubbliche sarà di 48mila euro.
Si procederà con le sperimentazioni per testarne l’effettiva efficienza, per poi estendere ulteriormente il raggio d’azione degli occhi elettronici con le dotazioni ad altre vetture dei Vigili.
Un’altra novità per la legalità sta per fare il suo esordio in città, che ha già visto l’arrivo dei Vista Red, con le multe a migliaia di automobilisti che continuano a passare col semaforo rosso agli incroci interessati.
3853
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.